Venezia

1. La vita in laguna nell'alto Medioevo

Leggere il Medioevo veneziano, leggere la laguna

La vita in laguna nell’alto Medioevo
di Francesco Vallerani

Il particolare sito anfibio della Venezia alto medievale aveva già colpito i più attenti viaggiatori e osservatori di genti e luoghi fin dai tempi di Strabone.
Il che si inserisce nelle ben note stesure di geografie mitiche che vedono nel viaggio di Odisseo il più prestigioso antecedente.

Tag: 

Subway Letteratura 2011

Anche quest’anno la Biblioteca Nazionale Marciana ha aderito a Subway Letteratura, giunta alla decima edizione nazionale e alla quinta della città di Venezia.

Nell’atrio della Biblioteca gli utenti, i cittadini e i turisti troveranno, a partire dal 9 settembre 2011, il jukebox letterario con i racconti vincitori, in distribuzione gratuita.

Descrizione breve: 

Anche quest'anno la Biblioteca Nazionale Marciana ha aderito a Subway Letteratura, giunta alla decima edizione nazionale e alla quinta della città di Venezia.

Data evento

Data evento: 

Ven, 09/09/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 09/09/2011 - 09:20 a Lun, 10/10/2011 - 10:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Il Juke-Box letterario nell'atrio

Tag: 

Liselotte Höhs, animal magnetism

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

ingresso dal Museo Correr

Dal 1° al 30 settembre 2011 la Biblioteca Nazionale Marciana organizza nelle sue Sale Monumentali una mostra personale dell'artista Liselotte Höhs intitolata “animal magnetism”.
Liselotte Höhs, viennese d'origine ma veneziana di elezione, che vive e lavora in simbiosi con la città anfibia, presenterà le sue nuove creazioni, textile mosaics.

Anteprima per la stampa: giovedì 1 settembre 2011, ore 11.30,
Antisala della Libreria Sansoviniana (entrata Piazzetta San Marco 13/a).

Descrizione breve: 

Dall'1 al 30 settembre 2011 la Biblioteca Nazionale Marciana organizza nelle sue Sale Monumentali una mostra personale dell'artista Liselotte Höhs intitolata: animal magnetism. Liselotte Höhs, viennese d'origine ma veneziana di elezione, che vive e lavora in simbiosi con la città anfibia, presenterà le sue nuove creazioni, textile mosaics.

Data mostra

Data evento: 

da Gio, 01/09/2011 - 00 a Ven, 30/09/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 26/07/2011 - 12:20 a Ven, 30/09/2011 - 22:00
Immagini contestuali

Tag: 

Sede

La sua sede si trova nell'ex Palazzo della Zecca della Repubblica veneta, Piazzetta San Marco n. 7, che oggi ne ospita le sale di studio e comprende tuttora il contiguo Palazzo della Libreria, Piazzetta San Marco n. 13, edificio  dell'antica Pubblica Libreria di S.

Tag: 

Storia

Le ragioni della nascita: XIV - XVI secolo

L'idea della realizzazione di una biblioteca pubblica a Venezia prese forma per la prima volta con la permanenza di Francesco Petrarca nella città della laguna. Nel 1362 egli decise di donare i suoi libri alla Repubblica perché andassero a formare il primo nucleo di una più ampia raccolta aperta agli studiosi e amanti della cultura.

Tag: 

Presentazione: ultime edizioni del Centro Studi medievali e rinascimentali E. A. Cicogna

Cappello: 

Le ultime edizioni del Centro Studi medievali e rinascimentali “E. A. Cicogna”

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

In occasione del decimo anniversario dall’istituzione del Centro di Studi medievali e rinascimentali "Emmanuele Antonio Cicogna" di Venezia, mercoledì 22 giugno 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) Gian Carlo Alessio, Gino Benzoni, Gherardo Ortalli e Angela Caracciolo Aricò presenteranno le edizioni recenti:

Descrizione breve: 

In occasione del decimo anniversario dall'istituzione del Centro di Studi medievali e rinascimentali Emmanuele Antonio Cicogna di Venezia, mercoledì 22 giugno 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana Gian Carlo Alessio, Gino Benzoni, Gherardo Ortalli e Angela Caracciolo Aricò presenteranno le recenti edizioni.

Data evento

Data evento: 

Mer, 22/06/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 14/06/2011 - 09:09 a Mer, 22/06/2011 - 22:27
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo del Centro

Tag: 

Un capolavoro al mese: Breydenbach, Peregrinationes in Terram Sanctam

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

15 giugno 2011, ore 17.00

Continua il ciclo di incontri “Un capolavoro al mese”, teso a far conoscere alla città i tesori della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Continua il ciclo di incontri Un capolavoro al mese, teso a far conoscere alla città i tesori della Biblioteca Nazionale Marciana. Il secondo incontro, fissato per mercoledì 15 giugno 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana vedrà come protagonista l’incunabolo illustrato: Bernhard von Breydenbach, Peregrinationes in Terram Sanctam, Mainz, E. Reuwich, 1486, recentemente restaurato e digitalizzato.

Data evento

Data evento: 

Mer, 15/06/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 09/06/2011 - 10:03 a Mer, 15/06/2011 - 22:32
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Bernhard von Breydenbach, Civitas Veneciarum (part.)

Tag: 

Inaugurazione del nuovo servizio del Libro Parlato Lions nelle Residenze per anziani a Venezia

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Venerdì 10 giugno 2011, ore 11.00
Antisala della Libreria Sansoviniana
(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)
Un'ospite di una Residenza

Venerdì 10 giugno 2011, alle ore 11.00, la Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà nella sua sede monumentale (Antisala della Libreria Sansoviniana, ingresso: Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) la cerimonia per l'inaugurazione di due nuove postazioni informatiche, collegate al servizio del “Libro Parlato Lions".

Descrizione breve: 

Venerdì 10 giugno 2011, alle ore 11.00, la Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà nella sua sede monumenta e la cerimonia per l'inaugurazione di due nuove postazioni informatiche, collegate al servizio del Libro Parlato Lions.

Data evento

Data evento: 

Ven, 10/06/2011 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 31/05/2011 - 09:05 a Mar, 14/06/2011 - 08:58

Tag: 

Presentazione: Manuela Cattaneo della Volta, Buon Compleanno

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Martedì 7 giugno, alle ore 17.30, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il romanzo di Manuela Cattaneo della Volta, Buon Compleanno, Venezia, Sonzogno di Marsilio editori, 2011.

Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana).
Intervento di Enrico Palandri.
Sarà presente l’autrice.

Descrizione breve: 

Martedì 7 giugno, alle ore 17.30, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana, sarà presentato il romanzo primo romanzo di Manuela Cattaneo della Volta, Buon Compleanno, Venezia, Sonzogno di Marsilio editori, 2011.

Data evento

Data evento: 

Ven, 17/06/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 30/05/2011 - 09:21 a Gio, 09/06/2011 - 09:50
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina del volume

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Venezia