San Marco

Domenica 5 marzo 2017 ingresso gratuito alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia , Piazzetta San Marco 13/a

Torna anche a marzo #DomenicalMuseo,  giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Torna anche a marzo #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Domenica  5 marzo   2017, quindi, tutti potranno accedere gratuitamente alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale e, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco” (orario: 10.00 – 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.00).

Data evento

Data evento: 

Dom, 05/03/2017 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 23/02/2017 - 10:32 a Dom, 05/03/2017 - 23:32
Immagini contestuali

Immagine associata: 

#DomenicaAlMuseo

Tag: 

Esecuzione musicale tratta da un manoscritto marciano alla Basilica di San Marco

Luogo: 

  • Basilica di San Marco

Il 7 ottobre 2014, alle 18.30, nella Basilica di San Marco, ricorrendo la vigilia della dedicazione solenne della basilica ducale all'evangelista Marco, santo patrono di Venezia (8 ottobre 1094), si celebrerà, sotto la direzione del maestro Francesco Erle, la Liturgia In Festo S. Petri Urseoli Ducis Venetiarum, Ad Vesperas, di Baldassarre Galuppi, nella trascrizione per doppio coro (24 elementi) e orchestra (30 strumenti) tratta dal manoscritto cod. it. IV, 868 (=10678) a cura del prof. Franco Rossi.

Descrizione breve: 

Il 7 ottobre 2014, alle 18.30, nella Basilica di San Marco, ricorrendo la vigilia della dedicazione solenne della basilica ducale all'evangelista Marco, santo patrono di Venezia (8 ottobre 1094), si celebrerà, sotto la direzione del maestro Francesco Erle, la Liturgia In Festo S. Petri Urseoli Ducis Venetiarum, Ad Vesperas, di Baldassarre Galuppi, nella trascrizione per doppio coro (24 elementi) e orchestra (30 strumenti) tratta dal manoscritto cod. it. IV, 868 (=10678) a cura del prof. Franco Rossi.

L'esecuzione, realizzata dagli allievi dei Laboratori di musica barocca dei Conservatori del Veneto, sostenuti dalla Regione Veneto, rientra nell'ambito della convenzione stipulata tra la Biblioteca Nazionale Marciana e il Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello” per valorizzare le opere presenti nei fondi musicali di entrambe le istituzioni veneziane.

Data evento

Data evento: 

da Mar, 07/10/2014 - 18 a Mar, 07/10/2014 - 20
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 24/09/2014 - 13:47 a Mer, 08/10/2014 - 00:47
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Cod. It. IV, 868 (=10678), vv. 18v-19r: Salmo 111, cantato

Tag: 

Il cardinale Bessarione

Formazione e carriera

Nato nella città greca di Trebisonda, sul Mar Nero, al principio del Quattrocento, Basilio si fece monaco basiliano prendendo il nome di Bessarione.

Dal 1430 al 1436 fu alla scuola del maggior filosofo greco del tempo, Giorgio Gemisto detto Pletone, divenendo conoscitore eccellente della filosofia platonica e aristotelica, della matematica, dell'astronomia, della cultura classica in generale.

Tag: 

Storia

Le ragioni della nascita: XIV - XVI secolo

L'idea della realizzazione di una biblioteca pubblica a Venezia prese forma per la prima volta con la permanenza di Francesco Petrarca nella città della laguna. Nel 1362 egli decise di donare i suoi libri alla Repubblica perché andassero a formare il primo nucleo di una più ampia raccolta aperta agli studiosi e amanti della cultura.

Tag: 

Bibliotecari, Custodi e Direttori della Biblioteca Marciana

Bibliotecari dal 1485 al 1797

  • 1485: primo "Bibliothecarius Sancti Marci" Marco Barbarigo (poi doge)
  • 1485-1486: Agostino Barbarigo, fratello di Marco (poi doge)
  • 1486-1506: Marc'Antonio Coccia di Vicovaro detto il Sabellico
  • 1515-1529: Andrea Navagero
  • 1530-1543: Pietro Bembo
  • 1543-1547: Benedetto Ramberti
  • 1547-1558: ressero la biblioteca Andrea de' Franceschi sino al 1551, poi John Dempster scozzese
  • 1558-1575: Bernardino Loredan (primo Bibliotecario nella Libreria di S. Marco)

Tag: 

Lascito Recanati

Note biografiche

Giambattista Recanati (Venezia, 1687-1734), bibliofilo e collezionista, si situa, per cultura e classe sociale, all’interno di quell’ambiente letterario del primo Settecento veneziano, che aveva in Apostolo Zeno il suo più valido rappresentante.
Fine letterato, deve la sua notorietà soprattutto alla raccolta di libri manoscritti che si procurò, come dice egli stesso nel testamento, “con molto dispendio e vari viaggi”.

Tag: 

Museo Statuario della Repubblica

Nel 1587 il patriarca di Aquileia Giovanni Grimani decise di donare alla Repubblica la sua collezione di antichità: si trattava di una delle raccolte più importanti d'Europa, particolarmente interessante perché il patriarca prediligeva gli originali greci rispetto alle copie ellenistiche.

Il luogo prescelto per riporre la preziosa collezione fu il Vestibolo, che venne così trasformato, su disegno del patriarca stesso e di Vincenzo Scamozzi, in Museo Statuario della Repubblica.

Tag: 

La nascita di Venezia, narrazioni, miti, leggende

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

A cura di Tiziana Plebani, Ufficio storico-didattico della Biblioteca Nazionale Marciana

Descrizione breve: 

Continua mercoledí 17 marzo, alle ore 16.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a), l’iniziativa della Biblioteca Nazionale Marciana, curata da Tiziana Plebani: Leggere il Medioevo veneziano, leggere la laguna. Il secondo incontro ha per titolo: La nascita di Venezia, narrazioni, miti, leggende (testi del X-XIII secolo).

Data evento

Data evento: 

Mer, 17/03/2010 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 15/03/2010 - 08:24 a Mer, 17/03/2010 - 22:54
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - San Marco