Nel 1587 il patriarca di Aquileia Giovanni Grimani decise di donare alla Repubblica la sua collezione di antichità: si trattava di una delle raccolte più importanti d'Europa, particolarmente interessante perché il patriarca prediligeva gli originali greci rispetto alle copie ellenistiche.
Ottobre, piovono libri. I luoghi della letteratura
Descrizione breve:
Il programma della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2009. I luoghi della lettura prenderà il via giovedì 1° ottobre alle ore 17.00, con la presentazione dei volumi editi da Nova Charta nel 2009: Appunti di viaggio e Carte scoperte.
Sale Monumetali della Biblioteca Nazionale Marciana
Luogo - Note aggiuntive:
(Libreria Sansoviniana)
Due secoli di collezionismo di antichità: 1596-1797 6 Settembre - 2 Novembre 1997
La mostra vuole richiamare l'attenzione su di un avvenimento che ebbe larga eco nel mondo della cultura e che suscitò l'interesse di visitatori e studiosi da ogni parte d'Europa: l'apertura del primo museo pubblico di scultura antica.