Palazzo Ducale

Il mito in immagine - 2° incontro

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca (ingresso da piazzetta San Marco 13/a)

Secondo incontro del ciclo,  Il mito in immagine, giovedì, 17 novembre  2022, ore 16.45, dedicato alla lettura del programma iconografico della Sala del Collegio a Palazzo Ducale, organizzati in occasione dell’uscita del nuovo studio di J. Michael Broderick

Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. 

Intervento introduttivo: Susy Marcon, già responsabile del Dipartimento Manoscritti e Rari della Biblioteca Nazionale Marciana

Descrizione breve: 

Secondo incontro del ciclo,  Il mito in immagine, giovedì, 17 Novembre  2022, ore 16.45, dedicato alla lettura del programma iconografico della Sala del Collegio a Palazzo Ducale, organizzati in occasione dell’uscita del nuovo studio di J. Michael Broderick

Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. 

Intervento introduttivo: Susy Marcon, già responsabile del Dipartimento Manoscritti e Rari della Biblioteca Nazionale Marciana

Relatore: J. Michael Broderick, ricercatore indipendente, autore di Custodian of Wisdom: the Marciana Reading Room and the Trascendent Knowledge of God e Ascent to Wisdom: the Marciana Staircase and the Patrician Ideal.

Data evento

Data evento: 

Gio, 17/11/2022 - 16
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 05/10/2022 - 11:59 a Gio, 17/11/2022 - 23:59
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Felicità pubblica

Tag: 

Il mito in immagine - 1° incontro

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca (ingresso da piazzetta San Marco 13/a)

Primo incontro del ciclo, Il mito in immagine, giovedì 20 ottobre  2022, ore 16.45, dedicato alla lettura del programma iconografico della Sala del Collegio a Palazzo Ducale, organizzati in occasione dell’uscita del nuovo studio di J. Michael Broderick

Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. 

Intervento introduttivo: Susy Marcon, già responsabile del Dipartimento Manoscritti e Rari della Biblioteca Nazionale Marciana

Descrizione breve: 

Primo incontro del ciclo, Il mito in immagine, giovedì, 17 novembre  2022, ore 16.45, dedicato alla lettura del programma iconografico della Sala del Collegio a Palazzo Ducale, organizzati in occasione dell’uscita del nuovo studio di J. Michael Broderick

Saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. 

Intervento introduttivo: Susy Marcon, già responsabile del Dipartimento Manoscritti e Rari della Biblioteca Nazionale Marciana

Relatore: J. Michael Broderick, ricercatore indipendente, autore di Custodian of Wisdom: the Marciana Reading Room and the Trascendent Knowledge of God e Ascent to Wisdom: the Marciana Staircase and the Patrician Ideal.

Data evento

Data evento: 

Gio, 20/10/2022 - 16
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 05/10/2022 - 11:53 a Gio, 20/10/2022 - 23:53
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Felicità pubblica

Tag: 

Storia

Le ragioni della nascita: XIV - XVI secolo

L'idea della realizzazione di una biblioteca pubblica a Venezia prese forma per la prima volta con la permanenza di Francesco Petrarca nella città della laguna. Nel 1362 egli decise di donare i suoi libri alla Repubblica perché andassero a formare il primo nucleo di una più ampia raccolta aperta agli studiosi e amanti della cultura.

Tag: 

Informazioni pratiche

Musei di Piazza San Marco

Percorso Museale integrato
biglietto unificato

Informazioni pratiche

 

Ingresso:

(unico per Correr, Museo Archeologico e Libreria Sansoviniana) si trova al Museo Correr (Ala napoleonica, Piazza San Marco).

Chiusura:

25 dicembre e 1 gennaio

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio 2005

Cappello: 

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2005 Ingresso libero nei musei statali per le Giornate Europee del Patrimonio

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Il 24 e il 25 settembre 2005 avranno luogo le Giornate Europee del Patrimonio e per l'occasione sara' possibile visitare gratuitamente i luoghi culturali statali, con piu' di 600 iniziative in programma in tutt'Italia.

La Biblioteca Nazionale Marciana e il Museo Nazionale Archeologico di Venezia partecipano all'iniziativa con delle visite guidate.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 24/09/2005 - 00 a Dom, 25/09/2005 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 26/01/2012 - 11:18

Tag: 

La Biblioteca Nazionale Marciana tra tutela e valorizzazione del patrimonio librario

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Bibliioteca Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Libreria Sansoviniana)

In occasione dell’inaugurazione del Percorso integrato "I Musei di Piazza S. Marco" (3 giugno 1999, ore 12.00, Palazzo Ducale di Venezia), la Biblioteca Nazionale Marciana ha organizzato, nelle sale monumentali della Libreria Sansovioniana, la mostra: "La Biblioteca Nazionale Marciana tra tutela e valorizzazione del patrimonio librario".

Data mostra

Data evento: 

da Gio, 03/06/1999 - 00 a Dom, 06/06/1999 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mar, 01/06/1999 - 18:08

Tag: 

Abbonamento a RSS - Palazzo Ducale