Visite guidate

Libreria di San Marco: i rinnovamenti

Cappello: 

Visita guidata gratuita

Mercoledì 28 agosto, alle ore 17.00 si terrà una visita guidata gratuita nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, sul tema: “Libreria di San Marco: i rinnovamenti”, con ingresso di Piazzetta San Marco n. 13/a, Venezia, a cura di Federica Benedetti.

Richiesta la prenotazione on line (massimo 25 persone) qui:

https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=4562

Descrizione breve: 

Mercoledì 28 agosto, alle ore 17.00 si terrà una visita guidata gratuita nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, sul tema: “Libreria di San Marco: i rinnovamenti”, con ingresso di Piazzetta San Marco n. 13/a, Venezia, a cura di Federica Benedetti.

Richiesta la prenotazione on line (massimo 25 persone) sul sito della biblioteca:

Punto di ritrovo al portone della Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a,  alle ore 16.45.

 

Data evento

Data evento: 

da Mer, 28/08/2019 - 17 a Mer, 28/08/2019 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/08/2019 - 10:19 a Mer, 28/08/2019 - 17:00

Tag: 

Visite guidate alla Libreria Sansoviniana

 

Prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, che si tiene la seconda domenica di ogni mese.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 13 gennaio alle ore 10.30, 12.00 e 15.00: nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio.

Non è necessario prenotare.

Descrizione breve: 

Prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, che si tiene la seconda domenica di ogni mese.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 13 gennaio alle ore 10.30, 12.00 e 15.00: nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 13/01/2013 - 10 a Dom, 13/01/2013 - 15
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 07/01/2013 - 12:08 a Lun, 14/01/2013 - 00:00

Tag: 

Il Mappamondo a forma di cuore di Hajji Ahmed e il Mappamondo in cinese di Ferdinand Verbiest

Cappello: 

Secondo incontro del ciclo I cimeli cartografici della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana propone una serie di quattro visite guidate alle opere cartografiche conservate nella sua sezione museale, recentemente restaurate ed esposte al pubblico in maniera permanente.

Nel corso del secondo appuntamento, martedì 22 marzo 2022 alle ore 11.30, Silvia Pugliese, restauratrice, condurrà il pubblico alla scoperta di due suggestive mappe del mondo ovvero il Mappamondo a forma di cuore di Hajji Ahmed e il Mappamondo in cinese di Ferdinand Verbiest.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana propone una serie di quattro visite guidate alle opere cartografiche conservate nella sua sezione museale, recentemente restaurate ed esposte al pubblico in maniera permanente.

Nel corso del secondo appuntamento, martedì 22 marzo 2022 alle ore 11.30, Silvia Pugliese, restauratrice, condurrà il pubblico alla scoperta di due suggestive mappe del mondo ovvero il Mappamondo a forma di cuore di Hajji Ahmed e il Mappamondo in cinese di Ferdinand Verbiest.

Data evento

Data evento: 

Mar, 22/03/2022 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 10/03/2022 - 15:46 a Lun, 21/03/2022 - 23:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Emisfero

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio 2018

Cappello: 

Sabato 22 settembre 2018, ore 14.30 e 16.00: due visite guidate alla Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018 la Biblioteca Nazionale Marciana per sabato 22 settembre 2018 propone due visite guidate a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti, alle ore 14.30 ed alle ore 16.00 con la presentazione dei servizi offerti in generale dalle biblioteche e in modo particolare da una biblioteca nazionale, a cui si aggiungerà  una breve introduzione riguardante la storia della Marciana.

Descrizione breve: 

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018 la Biblioteca Nazionale Marciana per sabato 22 settembre 2018 propone due visite guidate a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti, alle ore 14.30 ed alle ore 16.00 con la presentazione dei servizi offerti in generale dalle biblioteche e in modo particolare da una biblioteca nazionale, a cui si aggiungerà  una breve introduzione riguardante la storia della Marciana. Al termine della visita sarà proposta una selezione di materiali bibliografici inerente alle tematiche proposte da questa edizione delle Giornate Europee del Patrimonio: “L’Arte di condividere”, un’occasione per riflettere sui temi trasversali dell’inclusione e della partecipazione, in un’ottica internazionale, specialmente europea.

Data evento

Data evento: 

Sab, 22/09/2018 - 14
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 17/09/2018 - 09:11 a Sab, 22/09/2018 - 20:11
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo 2018

Tag: 

Visite guidate alla mostra: “Printing R-Evolution. I cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa”

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P.tta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Museo Correr organizza quattro visite guidate alla mostra “Printing R-Evolution. I cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa”.

È prevista la prenotazione online: www.visitmuve.it/education -> tasto rosso "scegli e prenota" -> adulti/percorsi speciali gratuiti.

Ingresso dalla biglietteria del Museo Correr. Il percorso si snoda dalle sale del Museo Correr fino alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Programma:

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Museo Correr organizza quattro visite guidate alla mostra “Printing R-Evolution. I cinquant’anni che hanno cambiato l’Europa”.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 06/09/2018 - 10 a Mar, 25/09/2018 - 23
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 03/09/2018 - 11:18 a Mar, 25/09/2018 - 23:18
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Visite guidate alla mostra VINCENZO CORONELLI (1650 - 1718). L’IMMAGINE DEL MONDO THE IMAGE OF THE WORLD – DAS BILD DER WELT

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza due visite guidate a cura di Orsola Braides alla mostra “Vincenzo Coronelli (1650 – 1718). L'immagine del mondo – The image of the world – Das bild der welt”

  • mercoledì 4 aprile, alle ore 15
  • mercoledì 11 aprile, alle ore 11.

Ingresso libero (massimo 30 persone) da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza due visite guidate a cura di Orsola Braides alla mostra “Vincenzo Coronelli (1650 – 1718). L'immagine del mondo – The image of the world – Das bild der welt”

  • mercoledì 4 aprile, alle ore 15
  • mercoledì 11 aprile, alle ore 11.
Data evento

Data evento: 

Mer, 11/04/2018 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 26/03/2018 - 11:19 a Mer, 11/04/2018 - 23:19
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Vincenzo Coronelli

Tag: 

A partire dal 12 marzo 2017 riprendono le nostre visite guidate alla Libreria Sansoviniana ogni seconda domenica del mese, con nuove modalità!

Visite guidate

A partire dal 12 marzo 2017 riprendono le nostre visite guidate alla Libreria Sansoviniana ogni seconda domenica del mese, con nuove modalità!

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 27/02/2017 - 11:00 a Dom, 12/03/2017 - 23:57

Importante: 

si

Tag: 

Domenica di carta 2016

Cappello: 

Visite guidate alla Biblioteca

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

In occasione dell’evento della Domenica di carta 2016, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche statali finalizzata a valorizzare l'importante patrimonio conservato in questi Istituti, la Biblioteca Nazionale Marciana domenica 9 ottobre propone presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7) tre visite guidate, in lingua italiana, alle ore 14,30, 15,30, 16,30.

Descrizione breve: 

In occasione dell’evento della Domenica di carta 2016, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche statali finalizzata a valorizzare l'importante patrimonio conservato in questi Istituti, la Biblioteca Nazionale Marciana domenica 9 ottobre propone presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7) tre visite guidate, in lingua italiana, alle ore 14,30, 15,30, 16,30.

Data evento

Data evento: 

Dom, 09/10/2016 - 14
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 03/10/2016 - 09:12 a Dom, 09/10/2016 - 23:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

logo: Domenica di carta 2016

Tag: 

Visite guidate alla Libreria Sansoviniana

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

Ingresso dal Museo Correr (Piazza San Marco, Ala napoleonica)

Anche per l’anno 2016 prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana), che si tiene la seconda domenica di ogni mese.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 14 agosto 2016 alle ore 10.30, 12.00 e 14.30: nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio.

Descrizione breve: 

Domenica 14 agosto 2016 alle ore 10.30, 12.00 e 14.30: Visite guidate alla Libreria Sansoviniana. Nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 14/08/2016 - 10 a Dom, 14/08/2016 - 14
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 09/08/2016 - 08:11 a Dom, 14/08/2016 - 23:11
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Salone della Libreria Sansoviniana

Tag: 

Visite guidate alla Libreria Sansoviniana

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

Ingresso dal Museo Correr, Piazza San Marco - Ala Napoleonica

Anche per l’anno 2016 prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana), che si tiene la seconda domenica di ogni mese.

Il prossimo appuntamento è previsto per domenica 10 luglio 2016 alle ore 10.30, 12.00 e 14.30: nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 10/07/2016 - 10 a Dom, 10/07/2016 - 14
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 07/07/2016 - 09:37 a Dom, 10/07/2016 - 18:37

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Visite guidate