lascito

Lascito Girolamo Contarini

Note biografiche

Figlio di Alvise II Pietro Contarini, cavaliere, procuratore di San Marco e bibliotecario della Libreria di San Marco, Girolamo nacque il 28 agosto 1770.
Nessuna altra notizia sulla sua vita se non la data di morte avvenuta nel 1843, con cui si estinse l'ultimo ramo della famiglia.

Tag: 

Lascito Farsetti

Note biografiche

Tommaso Giuseppe Farsetti, colto bibliofilo (1720-1791), era nato a Venezia, da una famiglia di origine toscana che aveva acquistata la nobiltà veneziana solo nel 1664, ma che vantava una cospicua ricchezza.
Abitò il Palazzo Dandolo a San Luca.

Tommaso Giuseppe si ritirò presto dalla vita pubblica veneziana per dedicarsi agli studi letterari. Dapprima viaggiò lungo l’Europa, per diversi anni e quindi, tornato nella città natale, fu balì e commendatore dell’Ordine di San Giovanni Gerosolimitano.

Tag: 

Lascito di Giacomo Contarini

Note biografiche

Nacque a Nicosia nel 1536, e fu collezionista di opere d'arte e di libri. La casa fu punto di incontro di personalità di spicco dell'epoca come Giovanni Vincenzo Pinelli, Daniele Barbaro, Massimo Margunio, e di artisti come Palladio, Francesco Bassano, Tintoretto, Veronese, Palma il Giovane. Un vincolo particolare lo legò a Galileo Galilei.

Tag: 

Lascito Iacopo Morelli

Note biografiche

Iacopo Morelli (15 aprile 1745 - 5 maggio 1819), nacque a Venezia, figlio di oriundi ticinesi. Studiò presso i Domenicani dei Gesuati alle Zattere ed ebbe come insegnante per la lingua greca Giovan Battista Gallicciolli.
Lì incontrò il padre Giovanni Bernardo De Rubeis, che lo introdusse alle numerose biblioteche monastiche veneziane.
Abbracciò il sacerdozio e si dedicò a una vita da erudito.

Tag: 

Lascito Acquapendente

Note biografiche

Girolamo Fabrici, o Fabrizi, (nato con buona probabilità nel 1533 ad Acquapendente, presso il lago di Bolsena, e morto il 21 maggio del 1619 a Padova), fu medico e anatomista.
Studiò a Padova sotto la direzione di Gabriele Falloppia, di cui fu successore nella cattedra di anatomia a partire dal 1566 sino al 1613.

Tag: 

Abbonamento a RSS - lascito