disegni

Inaugurazione della mostra personale dell’artista Fosca: Il mondo fantastico di Fosca

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Il Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Marciana, ospiterà dal 8 maggio al 8 giugno 2014 una mostra personale dell’artista Fosca, intitolata “Il mondo fantastico di Fosca”.

L’inaugurazione avrà luogo mercoledì 7 maggio, alle ore 17.00, con ingresso da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia. (Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).

Descrizione breve: 

Il Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Marciana, ospiterà dal 8 maggio al 8 giugno 2014 una mostra personale dell’artista Fosca, intitolata “Il mondo fantastico di Fosca”.

L’inaugurazione avrà luogo mercoledì 7 maggio, alle ore 17.00, con ingresso da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia. (Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).

Dall’8 maggio, per tutta la durata della mostra, l’ingresso del pubblico avverrà dal Museo Correr, Ala Napoleonica di Piazza San Marco (orari e biglietti del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco).

Data evento

Data evento: 

da Mer, 07/05/2014 - 17 a Mer, 07/05/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/05/2014 - 10:33 a Gio, 08/05/2014 - 00:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Lascito di Giacomo Contarini

Note biografiche

Nacque a Nicosia nel 1536, e fu collezionista di opere d'arte e di libri. La casa fu punto di incontro di personalità di spicco dell'epoca come Giovanni Vincenzo Pinelli, Daniele Barbaro, Massimo Margunio, e di artisti come Palladio, Francesco Bassano, Tintoretto, Veronese, Palma il Giovane. Un vincolo particolare lo legò a Galileo Galilei.

Tag: 

Fondo Tursi sul Viaggio in Italia

Note Biografiche

Angiolo Tursi (Taranto 1885 – Venezia 1977), dopo studi di Giurisprudenza a Roma, approda a Venezia come giovane ufficiale di artiglieria durante la Grande Guerra.

A Venezia si dedica con passione agli studi umanistici entrando in contatto con le varie personalità di spicco dell’ambiente culturale veneziano.
Dal 1930 inizia il monumentale lavoro di raccolta di scritti di viaggiatori stranieri in Italia che assorbirà, da quel momento, la maggior parte del suo lavoro intellettuale.

Tag: 

Il fondo Mariutti-Fortuny

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Prosegue il ciclo di incontri intitolato “Un capolavoro al mese” - appuntamento fisso per tutto il 2010 - con il quale la Biblioteca Nazionale Marciana intende divulgare e valorizzare il suo prezioso patrimonio librario invitando i cittadini a conoscere più da vicino i suoi tesori.

Descrizione breve: 

Prosegue il ciclo di incontri intitolato: Un capolavoro al mese. Il quarto incontro, mercoledì 26 maggio,vedrà come protagonista uno dei fondi archivistici più interessanti che la Marciana conserva: il fondo Mariutti-Fortuny, che comprende documenti, fotografie, carteggi e altro materiale appartenuti al pittore spagnolo Mariano Fortuny y Madrazo.

Data evento

Data evento: 

Mer, 26/05/2010 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 11/05/2010 - 08:33 a Mer, 26/05/2010 - 22:33
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Mariano Fortuny y Madrazo

Tag: 

Aldo Andreolo. METAMORFOSI

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

ingresso dal Museo Correr

Opere su carta e dipinti dal 1948 a oggi

Prorogata al 30 agosto 2009

Dall’8 luglio al 26 agosto 2009 le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana, all’interno del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco) ospiteranno la mostra “Aldo Andreolo. METAMORFOSI. Opere su carta e dipinti dal 1948 a oggi”.
Orario di apertura al pubblico: 10 – 19 (ingresso dal Museo Correr dalle 10 alle 18).

Data mostra

Data evento: 

da Mer, 08/07/2009 - 00 a Dom, 26/07/2009 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 08/07/2009 - 09:00 a Mer, 26/08/2009 - 09:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Donna seduta, disegno a matita, copia per la stampa, 1985

Tag: 

Abbonamento a RSS - disegni