oggetti

Lascito di Giacomo Contarini

Note biografiche

Nacque a Nicosia nel 1536, e fu collezionista di opere d'arte e di libri. La casa fu punto di incontro di personalità di spicco dell'epoca come Giovanni Vincenzo Pinelli, Daniele Barbaro, Massimo Margunio, e di artisti come Palladio, Francesco Bassano, Tintoretto, Veronese, Palma il Giovane. Un vincolo particolare lo legò a Galileo Galilei.

Tag: 

Dipartimento Servizi al Pubblico

Il Dipartimento coordina la gestione dei seguenti  servizi:

Sale di lettura

Le sale per la consultazione del materiale bibliografico.

Informazioni bibliografiche

Il servizio per l'utenza, anche remota.

Prestiti

Cosa si può avere in prestito, le modalità del servizio Prestito Diretto, Interbibliotecario e dei prestiti di opere per esposizioni.

Tag: 

Presentazione: itinerario per ipovedenti e non vedenti al Museo Orientale

Luogo: 

  • Museo d'Arte Orientale

Luogo - Note aggiuntive: 

Ca' Pesaro

Presentazione dell’itinerario per ipovedenti e non vedenti
in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Marciana

A cura di Fiorella Spadavecchia, Maurizio Vittoria, Sandra Martin

Mercoledì 22 aprile 2009 ore 11.00

Intervengono:
Maria Letizia Sebastiani, Direttrice della Biblioteca Nazionale Marciana
Alessandra Bragagnolo del Centro Il libro parlato di Padova

Descrizione breve: 

l Museo Orientale ha selezionato alcuni oggetti da mettere a disposizione per la lettura tattile. Si tratta di oggetti rappresentativi della sezione giapponese e indonesiana. Il visitatore ha a disposizione un assistente e un testo audio per ogni oggetto da esplorare. Inoltre può ascoltare un video sulla storia della collezione ed uno sulla tecnica della laccatura giapponese.

Data evento

Data evento: 

Mer, 22/04/2009 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 08/04/2009 - 11:22 a Gio, 23/04/2009 - 09:44

Tag: 

Abbonamento a RSS - oggetti