volumi

8-16 luglio 2016: sospensione temporanea servizio di presa e ricollocazione dei libri segnati 324 C – 380 C

Nei giorni 8-16 luglio 2016 è sospeso il servizio di presa e ricollocazione dei libri segnati 324 C – 380 C a causa di lavori in corso nei magazzini.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 04/07/2016 - 11:47 a Sab, 16/07/2016 - 22:47

Tag: 

Raccolta Selz

Note biografiche

La raccolta venne costituita da Léopold Léon Steindecker (Parigi 1895-1958), noto con lo pseudonimo di Léon Pierre-Quint.
Fine intellettuale, critico letterario acutissimo, scopritore di talenti, Léon Pierre-Quint lavorò infaticabilmente promuovendo idee ed iniziative culturali.

Diresse le Éditions du Sagittaire rinnovandole nel profondo e rilanciandole nel panorama editoriale europeo. Tra le sue amicizie va considerata quella con Marcel Proust del quale scrisse una prima e brillante biografia.

Tag: 

Fondo Teza

Note biografiche

Nato a Venezia nel 1831 Emilio Teza (Venezia 1831 – Padova 1912), già noto nell’ambiente culturale per la traduzione della grammatica greca di Georg Curtius, entrò come “aggiunto” alla Biblioteca Marciana nel 1858.

Nel 1860 passò alla Biblioteca Laurenziana di Firenze e nello stesso anno fu chiamato alla cattedra di Letteratura moderna comparata all’Università di Bologna, in seguito fu nominato professore di sanscrito, di lingue classiche comparate e lingue romanze a Pisa e a Padova.

Tag: 

Abbonamento a RSS - volumi