anniversario

Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana

Cappello: 

Evento straordinario per "Il Maggio dei Libri"

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana, sabato 16 maggio, in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone due incontri (ore 10 e ore 11) dal titolo: “Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana”.

Sarà illustrata una rosa di esemplari di manoscritti e stampati per seguire il successo dell'opera e rendere omaggio al grande poeta.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, sabato 16 maggio, in occasione del 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, propone due incontri (ore 10 e ore 11) dal titolo: “Buon compleanno, Dante! La Divina Commedia alla Marciana”.

Gli incontri saranno condotti da Tiziana Plebani (Ufficio Storico-Didattico), su prenotazione (scrivere a: b-marc.didattica@beniculturali.it).

Appuntamento: 5 minuti prima all'entrata della Biblioteca, Piazzetta S. Marco 7.

Data evento

Data evento: 

Sab, 16/05/2015 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 11/05/2015 - 10:45 a Sab, 16/05/2015 - 18:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Beatrice che addita a Dante il sole, in Cod. It. IX, 276 (=6902): Dante Alighieri, La Divina Commedia, c. 53v

Tag: 

Presentazione: ultime edizioni del Centro Studi medievali e rinascimentali E. A. Cicogna

Cappello: 

Le ultime edizioni del Centro Studi medievali e rinascimentali “E. A. Cicogna”

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

In occasione del decimo anniversario dall’istituzione del Centro di Studi medievali e rinascimentali "Emmanuele Antonio Cicogna" di Venezia, mercoledì 22 giugno 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) Gian Carlo Alessio, Gino Benzoni, Gherardo Ortalli e Angela Caracciolo Aricò presenteranno le edizioni recenti:

Descrizione breve: 

In occasione del decimo anniversario dall'istituzione del Centro di Studi medievali e rinascimentali Emmanuele Antonio Cicogna di Venezia, mercoledì 22 giugno 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana Gian Carlo Alessio, Gino Benzoni, Gherardo Ortalli e Angela Caracciolo Aricò presenteranno le recenti edizioni.

Data evento

Data evento: 

Mer, 22/06/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 14/06/2011 - 09:09 a Mer, 22/06/2011 - 22:27
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo del Centro

Tag: 

Visite guidate alla mostra: Aspettando L'unità 1850-1866

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza delle visite guidate gratuite alla mostra:Aspettando L'unità 1850-1866. Venezia verso l'unificazione nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana, allestita nelle sue Sale Monumentali in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d’Italia.

Pubblicazione: 

da Ven, 18/03/2011 - 11:11 a Mar, 26/04/2011 - 22:33
Meta informazioni

Titolo: 

Visite guidate gratuite alla mostra: Aspettando L'unità 1850-1866 - Biblioteca Nazionale Marciana

Descrizione: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza delle visite guidate gratuite alla mostra:Aspettando L'unità 1850-1866. Venezia verso l'unificazione nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana, allestita nelle sue Sale Monumentali in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d’Italia.

Categorie: 

Tag: 

17 marzo 2011, ingresso gratuito al Museo Archeologico e alle Sale Monumentali

Cappello: 

150° anniversario dell’Unità d’Italia (giovedì 17 marzo 2011)

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Giovedì 17 marzo 2011, centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e festa nazionale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto l’accesso gratuito ai musei, ai parchi e alle aree archeologiche, al fine di assicurare la massima partecipazione dei cittadini alle programmate celebrazioni.

Descrizione breve: 

Giovedì 17 marzo 2011, centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e festa nazionale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto l’accesso gratuito ai musei, ai parchi e alle aree archeologiche, al fine di assicurare la massima partecipazione dei cittadini alle programmate celebrazioni.

Data evento

Data evento: 

Gio, 17/03/2011 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 15/03/2011 - 09:53 a Gio, 17/03/2011 - 22:57
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

17 marzo 2011, 150° anniversario dell'Unità d'Italia, biblioteca chiusa

150° anniversario dell’Unità d’Italia
(giovedì 17 marzo 2011)
Biblioteca Marciana chiusa
ma aperte le sue Sale Monumentali

Unità d'Italia

Giovedì 17 marzo 2011,
centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia,
festa nazionale,
la Biblioteca Nazionale Marciana rimarrà chiusa al pubblico.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 10/03/2011 - 13:51 a Gio, 17/03/2011 - 22:01

Tag: 

Presentazione della mostra

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Aspettando l'unità 1850-1866.
Venezia verso l'unificazione
nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana

Dal rientro degli austriaci dell'agosto del 1849, seguito alla fine della grande stagione rivoluzionaria della repubblica di Manin, Venezia doveva attendere sino al 1866 per riunirsi al resto d'Italia.

La mostra illustra, con l'esposizione di giornali, documenti e opuscoli, gli aspetti più salienti della vita della città durante quei quindici anni di attesa.

Descrizione breve: 

Presentazione della mostra:Aspettando l'unità 1850-1866. Venezia verso l'unificazione nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana, 17 marzo - 28 aprile 2011

Data mostra

Data evento: 

da Lun, 07/03/2011 - 09 a Gio, 28/04/2011 - 09
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 03/03/2011 - da 10:13 a 10:14
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Venezia spezza le catene

Tag: 

Mostra: Aspettando l'unità 1850-1866

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

(ingresso dal Museo Correr)

Venezia verso l'unificazione nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana

 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza nelle sue Sale Monumentali, nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia - che culmineranno nella “Notte Tricolore” tra il 16 e il 17 marzo 2011 - la mostra “Aspettando l'unità 1850-1866. Venezia verso l'unificazione nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana”.

Descrizione breve: 

Nell'ambito delle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia organizza nelle sue Sale Monumentali la mostra: Aspettando l'unità 1850-1866. Venezia verso l'unificazione nelle collezioni della Biblioteca Nazionale Marciana. Le celebrazioni culmineranno nella Notte Tricolore tra il 16 e il 17 marzo 2011.

Data mostra

Data evento: 

da Gio, 17/03/2011 - 00 a Gio, 28/04/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 03/03/2011 - 10:47 a Gio, 05/05/2011 - 22:42
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Proroga: 

si

Tag: 

Abbonamento a RSS - anniversario