accesso

Limitazioni accesso alla Sala manoscritti e rari

Per il protrarsi dei lavori alla facciata della Zecca, la sala di consultazione dei manoscritti e rari e le sale adiacenti riapriranno al pubblico lunedì 20 ottobre, invece che il 13 ottobre, come precedentemente annunciato.

La Biblioteca garantirà, nella Sala di lettura stampati, sei posti per la consultazione delle opere manoscritte e rare, con distribuzione di un volume per studioso nel corso della giornata.

 

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 31/07/2014 - 10:15 a Dom, 19/10/2014 - 07:58

Importante: 

si

Tag: 

Avviso: Tessera d'accesso magnetica

AVVISO

Tessera d'accesso magnetica

A partire da
lunedì 3 ottobre 2011
si potrà accedere ai locali della biblioteca
solo su presentazione
alla Portineria della
tessera magnetica.

Si invitano pertanto tutti gli utenti in possesso della vecchia tessera cartacea a recarsi quanto prima presso il nostro Ufficio Orientamento per richiederne il rilascio onde evitare inutili affollamenti.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 24/09/2011 - 11:50 a Mar, 15/11/2011 - 11:50

Tag: 

Cataloghi online dei libri a stampa

OPAC di Polo SBN VEA

È il catalogo unico integrato delle biblioteche del Polo SBN di  Venezia.
Comprende:

- tutti i libri acquisiti dall’aprile 1990;

- tutti i periodici;

- parte dei fondi storici della Biblioteca Marciana: incunaboli (tutti), libri antichi a stampa, grafica, cartografia, fotografie, musica a stampa e manoscritti musicali, catalogati in Polo SBN e in Indice SBN o riversate solo in Polo. 

Tag: 

17 marzo 2011, ingresso gratuito al Museo Archeologico e alle Sale Monumentali

Cappello: 

150° anniversario dell’Unità d’Italia (giovedì 17 marzo 2011)

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Giovedì 17 marzo 2011, centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e festa nazionale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto l’accesso gratuito ai musei, ai parchi e alle aree archeologiche, al fine di assicurare la massima partecipazione dei cittadini alle programmate celebrazioni.

Descrizione breve: 

Giovedì 17 marzo 2011, centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia e festa nazionale, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto l’accesso gratuito ai musei, ai parchi e alle aree archeologiche, al fine di assicurare la massima partecipazione dei cittadini alle programmate celebrazioni.

Data evento

Data evento: 

Gio, 17/03/2011 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 15/03/2011 - 09:53 a Gio, 17/03/2011 - 22:57
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Descrizione ADMV

Il progetto ADMV si propone di sperimentare e di mettere a regime un modello di servizio integrato per la ricerca, la consultazione e l'accesso a documenti che contengono musica notata, con possibilità di navigazione dal record bibliografico relativo ad una partitura alla sua immagine digitalizzata, e all'eventuale documento sonoro digitalizzato corrispondente, attraverso tecnologie di distribuzione in rete di immagini e suoni.

Tag: 

Abbonamento a RSS - accesso