Venezia

Sua Santità il Dalai Lama alla Biblioteca Marciana

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Sua Santità il Dalai Lama, Tenzin Gyatso, sarà a Venezia martedì 10 febbraio 2009, con una sua delegazione.

Alle ore 10.20 Sua Santità sarà accolta dalla direttrice della Biblioteca Marciana, Maria Letizia Sebastiani, per la cerimonia conclusiva della sua visita a Venezia.

La direttrice illustrerà il celebre mappamondo di Fra’ Mauro (del 1460) in cui il Tibet è raffigurato come entità autonoma; il Dalai Lama farà quindi il suo ingresso nella Sala del Sansovino.

Descrizione breve: 

Sua Santità il Dalai Lama, Tenzin Gyatso, sarà a Venezia martedì 10 febbraio 2009, con una sua delegazione. Alle ore 10.20 Sua Santità sarà accolta dalla direttrice della Biblioteca Marciana, Maria Letizia Sebastiani, per la cerimonia conclusiva della sua visita a Venezia. La direttrice illustrerà il celebre mappamondo di Fra’ Mauro (del 1460) in cui il Tibet è raffigurato come entità autonoma; il Dalai Lama farà quindi il suo ingresso nella Sala del Sansovino. A rendergli omaggio saranno ammessi un centinaio di invitati del Comitato d’Onore e del Consiglio Regionale Veneto.

Data evento

Data evento: 

Mar, 10/02/2009 - 09
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 06/02/2009 - 08:53 a Mer, 11/02/2009 - 19:53
Immagini contestuali

Tag: 

Incontro dedicato a Mattia Corvino re d'Ungheria

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Piazzetta San Marco 13/a, Venezia)

In occasione del 550° anniversario dell’incoronazione di Mattia Corvino (1458-1490) e in occasione delle celebrazioni che l’Ungheria ha voluto dedicare al Rinascimento nel corso dell’anno 2008, il Consolato Gen. On.

Data evento

Data evento: 

Mar, 09/12/2008 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 26/01/2012 - 09:30
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina del libro Mattia Corvino

Tag: 

Presentazione del catalogo: Venezia nelle fotografie di Carlo Naya

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco n. 13/a - Venezia

Giovedì 30 ottobre 2008, alle ore 11.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il catalogo della mostra “Venezia nelle fotografie di Carlo Naya della Biblioteca Vallicelliana” (editore Rubbettino).

Descrizione breve: 

Viene presentato il catalogo della mostra Venezia nelle fotografie di Carlo Naya della Biblioteca Vallicelliana.

Data evento

Data evento: 

Gio, 30/10/2008 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 29/10/2008 - 08:41 a Mer, 05/11/2008 - 08:27
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Oreficeria sacra a Venezia e nel Veneto

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Presentazione del volume

Oreficeria sacra a Venezia e nel Veneto.
Un dialogo tra le arti figurative

16 ottobre 2008, ore 17.30

Descrizione breve: 

Nel secondo incontro per la manifestazione nazionale "Ottobre, piovono libri", giovedì 16 ottobre 2008, ore 17.30, sarà presentato il libro: Oreficeria sacra a Venezia e nel Veneto. Un dialogo tra le arti figurative, a cura di Letizia Caselli ed Ettore Merkel, pubblicato da Canova-Ateneo Veneto nel 2007, con saggi di Letizia Caselli, Gabriella Delfini Filippi, Susy Marcon, Ettore Merkel. Interverranno: Maria Letizia Sebastiani (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana), Ennio Concina (Università Ca' Foscari di Venezia), Tiziana Agostini (Ateneo Veneto). Saranno presenti i curatori.

Data evento

Data evento: 

Gio, 16/10/2008 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 11/10/2008 - 08:13 a Ven, 17/10/2008 - 07:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Venezia nelle fotografie di Carlo Naya

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

ingresso dal Museo Correr

Venezia nelle fotografie di Carlo Naya della Biblioteca Vallicelliana

30 ottobre 2008: Presentazione del catalogo

La Biblioteca Nazionale Marciana, dal 3 al 30 ottobre 2008, ospiterà, nelle sue Sale Monumentali (Libreria Sansoviniana) la mostra "Venezia nelle fotografie di Carlo Naya della Biblioteca Vallicelliana" a cura di Alberto Manodori Sagredo.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, dal 3 al 30 ottobre 2008, ospiterà, nelle sue Sale Monumentali (Libreria Sansoviniana) la mostra "Venezia nelle fotografie di Carlo Naya della Biblioteca Vallicelliana" a cura di Alberto Manodori Sagredo. Saranno esposte 106 fotografie di tema veneziano provenienti dall'Archivio Fotografico della Biblioteca Vallicelliana (Roma). Per l'occasione saranno esposte anche alcune delle fotografie di Carlo Naya tratte dal fondo omonimo di 194 fotografie depositate presso la Biblioteca Marciana nel 1880.

Data mostra

Data evento: 

da Ven, 03/10/2008 - 00 a Gio, 30/10/2008 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 30/09/2008 - 09:50 a Sab, 08/11/2008 - 10:04
Immagini contestuali

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio 2008

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

27 e 28 settembre 2008

Ingresso gratuito nei musei statali
(Museo Archeologico e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana)

Sabato 27 e domenica 28 settembre si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio 2008, la manifestazione creata nel 1991 dal Consiglio d'Europa per incentivare e rafforzare il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 27/09/2008 - 00 a Dom, 28/09/2008 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 24/09/2008 - 10:38 a Lun, 29/09/2008 - 08:59

Tag: 

Poesia per i sensi

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

ingresso dal Museo Correr

I libri d’artista di Clemens-Tobias Lange

La Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà, dal 1 al 18 novembre 2007, nelle sue Sale monumentali (Libreria Sansoviniana) la mostra dell’artista tedesco Clemens-Tobias Lange "Poesia per i Sensi. I libri d’artista di Clemens-Tobias Lange ".

Data mostra

Data evento: 

da Gio, 01/11/2007 - 09 a Sab, 17/11/2007 - 09
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 11/10/2007 - 16:56 a Sab, 17/11/2007 - 16:56
Immagini contestuali

Tag: 

Il nuovo sito Web della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Palazzo Ducale

Presentazione in occasione del seminario:
Il Veneto verso il Portale della Cultura Italiana

Il sito Web della Biblioteca Marciana, ufficialmente in Rete dal 1998, è andato progressivamente espandendosi: dalle poche pagine iniziali si è arrivati ad un buona quantità di contenuti. Si è ora voluto riorganizzare il tutto, con un'ottica attuale e che guardi al futuro.

Data evento

Data evento: 

Ven, 18/05/2007 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 26/04/2007 - 10:47

Tag: 

Numero 3

Biblioteca Marciana newsletter

numero 3 - autunno 2000

A cura di Annalisa Bruni

Hanno collaborato:
Federica Benedetti, Saida Bullo, Paola Cadelano, Chiara Callegari, Carlo Campana, Piero Falchetta, Stefano Frassetto, Patricia H. Labalme, Maurizio Messina, Maria Grazia Negri, Stefania Rossi Minutelli, Tiziana Plebani, Marino Zorzi.

Traduzioni: Gregory Downling

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Venezia