Marco Polo

Presentazione del volume: Il Testamento di Marco Polo. Il documento, la storia, il contesto

Nell’ambito del ciclo “Incontriamoci in Marciana” la Biblioteca Nazionale Marciana giovedì 18 aprile 2019, alle ore 17, come quarto appuntamento propone la presentazione del volume: Il Testamento di Marco Polo. Il documento, la storia, il contesto, a cura di Tiziana Plebani, Milano, Unicopli, 2019 (collana “Miscellanea Marciana”, n. XXII, 2017) realizzato dalla Biblioteca Nazionale Marciana con la collaborazione di Scrinium spa.

 

Saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Nell’ambito del ciclo “Incontriamoci in Marciana” la Biblioteca Nazionale Marciana giovedì 18 aprile 2019, alle ore 17, come quarto appuntamento propone la presentazione del volume: Il Testamento di Marco Polo. Il documento, la storia, il contesto, a cura di Tiziana Plebani, Milano, Unicopli, 2019 (collana “Miscellanea Marciana”, n. XXII, 2017) realizzato dalla Biblioteca Nazionale Marciana con la collaborazione di Scrinium spa.

 

Saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Relatori: Gherardo Ortalli, Presidente dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Maria Clara Rossi dell’Università di Verona, il paleografo Attilio Bartoli Langeli, a cui si deve l’edizione del documento e l’analisi diplomatica, e la curatrice del volume Tiziana Plebani.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili: Piazzetta San Marco 13/a, Venezia (Libreria Sansoviniana, sede storica della Biblioteca).

Data evento

Data evento: 

da Gio, 18/04/2019 - 17 a Gio, 18/04/2019 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 29/03/2019 - 10:34 a Gio, 18/04/2019 - 23:59
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Incontro: In compagnia di Marco Polo

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) si svolgerà un incontro intitolato: “In compagnia di Marco Polo, documenti e testimonianze dalle collezioni marciane”.

Descrizione breve: 

Mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana si svolgerà un incontro intitolato: In compagnia di Marco Polo, documenti e testimonianze dalle collezioni marciane. Nell'incontro si presenteranno testimonianze della vita e dell'opera del celebre viaggiatore custodite dalla Biblioteca Nazionale Marciana. Si parlerà del testamento, della particolare trasmissione del Milione, raccontata da quattro codici e dalle prime edizioni a stampa sino all'importante cura editoriale di Giovanni Battista Ramusio.

Data evento

Data evento: 

Mer, 19/10/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 07/10/2011 - 11:50 a Mer, 19/10/2011 - 22:53
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Il Mappamondo di Fra Mauro

Tag: 

Concerto: "Il Milione"

Cappello: 

Ottobre, piovono libri. I luoghi della letteratura

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010”, sabato 30 ottobre, alle ore 16.00, l’Orchestra Giovanile Veronese (cinquanta ragazzi tra strumenti e coro) per la direzione del maestro Carlo Miotto, presenta finalmente a Venezia l’opera “Il Milione”, nata dalla proficua collaborazione con il compositore veronese Giannantonio Mutto.

Descrizione breve: 

Nell’ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010, sabato 30 ottobre, alle ore 16.00, l’Orchestra Giovanile Veronese (cinquanta ragazzi tra strumenti e coro) per la direzione del maestro Carlo Miotto, presenta a Venezia l’opera Il Milione, nata dalla collaborazione con il compositore veronese Giannantonio Mutto.

Data evento

Data evento: 

Sab, 30/10/2010 - 16
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 26/10/2010 - 09:45 a Sab, 30/10/2010 - 22:49
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Locandina

Tag: 

Sua Santità il Dalai Lama alla Biblioteca Marciana

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Sua Santità il Dalai Lama, Tenzin Gyatso, sarà a Venezia martedì 10 febbraio 2009, con una sua delegazione.

Alle ore 10.20 Sua Santità sarà accolta dalla direttrice della Biblioteca Marciana, Maria Letizia Sebastiani, per la cerimonia conclusiva della sua visita a Venezia.

La direttrice illustrerà il celebre mappamondo di Fra’ Mauro (del 1460) in cui il Tibet è raffigurato come entità autonoma; il Dalai Lama farà quindi il suo ingresso nella Sala del Sansovino.

Descrizione breve: 

Sua Santità il Dalai Lama, Tenzin Gyatso, sarà a Venezia martedì 10 febbraio 2009, con una sua delegazione. Alle ore 10.20 Sua Santità sarà accolta dalla direttrice della Biblioteca Marciana, Maria Letizia Sebastiani, per la cerimonia conclusiva della sua visita a Venezia. La direttrice illustrerà il celebre mappamondo di Fra’ Mauro (del 1460) in cui il Tibet è raffigurato come entità autonoma; il Dalai Lama farà quindi il suo ingresso nella Sala del Sansovino. A rendergli omaggio saranno ammessi un centinaio di invitati del Comitato d’Onore e del Consiglio Regionale Veneto.

Data evento

Data evento: 

Mar, 10/02/2009 - 09
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 06/02/2009 - 08:53 a Mer, 11/02/2009 - 19:53
Immagini contestuali

Tag: 

Abbonamento a RSS - Marco Polo