Mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) si svolgerà un incontro intitolato: “In compagnia di Marco Polo, documenti e testimonianze dalle collezioni marciane”.
Descrizione breve:
Mercoledì 19 ottobre 2011, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana si svolgerà un incontro intitolato: In compagnia di Marco Polo, documenti e testimonianze dalle collezioni marciane. Nell'incontro si presenteranno testimonianze della vita e dell'opera del celebre viaggiatore custodite dalla Biblioteca Nazionale Marciana. Si parlerà del testamento, della particolare trasmissione del Milione, raccontata da quattro codici e dalle prime edizioni a stampa sino all'importante cura editoriale di Giovanni Battista Ramusio.
Fin dal 1993 mi sono dedicato alla realizzazione di composizioni che sono parti di serie più ampie. In questo momento sto componendo una serie di opere sul tema "la città di Venezia e le sue ombre".
Pubblicazione:
da Gio, 01/02/2007 - 13:46 a Mar, 16/09/2008 - 11:12
Capolavoro della cartografia rinascimentale, il planisfero di Fra' Mauro attrae ogni anno un gran numero di visitatori. Tra loro, un giovane compositore inglese, Andrew Lovett, autore di Unknown Terrors, un pezzo di circa trenta minuti per violoncello, tastiera e musica elettronica, in cui ha tradotto musicalmente l'appassionante idea del viaggio mentale nella geografia dell'immaginazione.
Pubblicazione:
da Gio, 01/02/2007 - 13:43 a Mar, 16/09/2008 - 11:13
Mercoledì 6 dicembre 2006, alle ore 17.30, nell'Aula Magna dell'Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897, Venezia), Ennio Concina (Università Ca' Foscari di Venezia) presenterà il volume di Piero Falchetta, Fra Mauro's World Map, Turnhout, Brepols 2006.
Seguirà la visione multimediale della mappa dal cd-rom realizzato dal Centro Interdipartimentale di Rilievo, Cartografia ed Elaborazione dell'Università Iuav di Venezia.