Venezia

Panorami veneti

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Belluno - Padova - Rovigo - Treviso - Venezia - Verona - Vicenza

22 settembre - 5 novembre 2006

La mostra "Panorami veneti" esporrà, nelle Sale Monumentali della Biblioteca Marciana di Venezia (dal 21 settembre al 5 novembre 2006), la straordinaria sequenza di tredici vedute urbane "a volo d'uccello", dedicate a tutte le città capoluogo di provincia del Veneto, che il vicentino Guido Albanello ha realizzato tra 1995 e 2006, nell'ambito di un progetto elaborato dall'editore, suo concittadino, Gilberto Padovan.

Data mostra

Data evento: 

da Ven, 22/09/2006 - 00 a Dom, 05/11/2006 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Ven, 25/08/2006 - 17:11
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Venezia, particolare

Tag: 

Gino Morandis (1915-1994). Documenti

Luogo: 

  • Sale Monumentali

La mostra, che sarà allestita presso le Sale monumentali (Libreria Sansoviniana) della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, intende fare il punto sull'artista Gino Morandis - tra i fondatori dello Spazialismo - nato, vissuto e scomparso a Venezia, definendone la collocazione nel contesto della storia dell'arte del Novecento.

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 18/02/2006 - 00 a Dom, 19/03/2006 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mer, 25/01/2006 - 17:16
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Gino Morandis

Tag: 

Maurizio Pellegrin, Isole

Luogo: 

  • Sale Monumentali

La Biblioteca Marciana dal 3 settembre al 6 novembre ospiterà una delle sette sezioni del progetto Isole di Maurizio Pellegrin.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 03/09/2005 - 00 a Dom, 06/11/2005 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 25/08/2005 - 17:21

Tag: 

Modigliani a Venezia, tra Livorno e Parigi

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

(Libreria Sansoviniana)

La mostra illustra il percorso creativo e personale di Amedeo Modigliani con la presentazione di opere, documenti e foto d'epoca dell'artista, dalle prime esperienze livornesi, a quelle fiorentine e veneziane, sino al suo arrivo a Parigi. Particolare risalto è dato al periodo veneziano e all'atmosfera artistica, culturale e sociale che Modigliani visse dal 1903 al 1905 nella città lagunare.

Data mostra

Data evento: 

da Ven, 20/05/2005 - 00 a Mar, 05/07/2005 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mar, 10/05/2005 - 17:19
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Amedeo Modigliani, Ragazza con colletto alla marinara, olio su tela,cm35x55,1916

Tag: 

Il Cardinale Bessarione

Oppure scarica in formato MP3, 699 KB

Nato nella città greca di Trebisonda, sul Mar Nero, al principio del Quattrocento, Basilio si fece monaco basiliano prendendo il nome di Bessarione.

Dal 1430 al 1436 fu alla scuola del maggior filosofo greco del tempo, Giorgio Gemisto detto Pletone, divenendo conoscitore eccellente della filosofia platonica e aristotelica, della matematica, dell'astronomia, della cultura classica in generale.

Tag: 

Marco Paoli, L'appannato specchio

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

(Libreria Sansoviniana)

Giovedì 17 febbraio 2005, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana (Piazzetta San Marco n. 13/a), sarà presentato il volume:

Marco Paoli, L'appannato specchio. L'autore e l'editoria italiana nel settecento, Lucca, Maria Pacini Fazzi editore, 2004

Il libro indaga la condizione dell'autore italiano settecentesco fin dalle pratiche di raccolta del materiale e di organizzazione del lavoro che precedono la consegna del manoscritto allo stampatore.

Data evento

Data evento: 

Gio, 17/02/2005 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 17/02/2005 - 11:26
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Gondola days. Isabella Stewart Gardner e il suo mondo

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Palazzo Barbaro, il magnifico edificio che sorge sul Canal Grande a Venezia, vicino al Ponte dell'Accademia, è la fonte d'ispirazione per la mostra "Gondola days". Isabella Stewart Gardner e il suo mondo a Palazzo Barbaro-Curtis.

Data mostra

Data evento: 

da Ven, 08/10/2004 - 10 a Mar, 07/12/2004 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mer, 25/01/2012 - 17:30
Immagini contestuali

Tag: 

Rotte mediterranee e baluardi di sanità

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Venezia e i lazzaretti mediterranei

Dal 31 marzo all'11 luglio 2004, nell'ambito del progetto "Rotte mediteranee e baluardi di sanità", si terrà a Venezia la mostra "Venezia e i lazzaretti mediterranei", allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana). Progetto di Nelli-Elena Vanzan Marchini.

Data mostra

Data evento: 

da Mer, 31/03/2004 - 00 a Dom, 11/07/2004 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mer, 25/01/2012 - 17:32
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Venezia e la fotografia stereoscopica

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

(Libreria Sansoviniana)

La Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia organizza dal 31 ottobre al 30 novembre 2003 una mostra dal titolo "Venezia e la fotografia stereoscopica".

L'esposizione, allestita nelle Sale Monumentali della Libreria Sansoviniana e curata dal Prof. Alberto Manodori Sagredo, presenta per la prima volta alla città una piccola ma significativa raccolta di fotografie stereoscopiche veneziane depoca, proveniente dall'Archivio Manodori Sagredo di Reggio Emilia.

Data mostra

Data evento: 

da Ven, 31/10/2003 - 00 a Dom, 30/11/2003 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Ven, 10/10/2003 - 17:40
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Chiesa della Salute

Tag: 

Lezioni di metodo

Cappello: 

Raccolta di saggi in onore dei settant'anni di Lionello Puppi

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

(Libreria Sansoviniana)

Il volume Lezioni di metodo, raccolta di saggi in onore dei settant'anni di Lionello Puppi, sarà presentato venerdì 13 dicembre 2002 con inizio alle ore 17.45 nella Antisala Sansoviniana della Biblioteca Nazionale Marciana (Venezia, Piazza S. Marco 13/a).

Data evento

Data evento: 

Ven, 13/12/2002 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Gio, 26/01/2012 - 14:05

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Venezia