accessibilita

CABI Newsletter

La CABI Newsletter ha come oggetto le informazioni sulle attività del Progetto CABI, notizie sugli avvenimenti che gravitano attorno all'accessibilità e la qualità del Web con particolare riguardo all'ambiente culturale, e quant'altro possa interessare sull'argomento.

Tag: 

Convegno: La Cultura è nel Web. Esperienze venete

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Biblioteca Nazionale Marciana
Associazione Italiana Biblioteche, Veneto

Il Convegno

Le istituzioni della memoria (Archivi, Biblioteche, Musei) si occupano da sempre delle modalità di trasmissione dei contenuti culturali che si sostanziano negli oggetti fisici che conservano.
Oggi si confrontano in modo positivo con i molteplici servizi che Internet offre e che rendono la rete sempre più protagonista della comunicazione culturale.

Descrizione breve: 

Le Biblioteche, gli Archivi, i Musei, le Soprintendenze oggi offrono anche nel Web le loro informazioni e i loro servizi, mirando alla valorizzazione del patrimonio culturale attraverso uno strumento più vicino all’utenza perché alla portata di tutti. Nel Convegno saranno presentate alcune esperienze a dimostrazione di come anche nel Veneto, una Regione così ricca di storia e d’arte, la sensibilità per questi temi abbia portato a realizzazioni esemplari.

Data evento

Data evento: 

Mar, 24/03/2009 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 24/03/2009 - 10:21 a Mer, 29/04/2009 - 09:23
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

COM-PA 2008: il nuovo sito Web della biblioteca

Luogo: 

  • Fiera Milano

Luogo - Note aggiuntive: 

Padiglione 6, Stand MiBAC

La Biblioteca Nazionale Marciana partecipa alla quindicesima edizione del COM-PA 2008, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, presso il nuovo quartiere fieristico Fiera Milano, Padiglione 6.

Data evento

Data evento: 

Mar, 21/10/2008 - 12
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mer, 22/10/2008 - da 10:27 a 11:34

Tag: 

Descrizione

La Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia nel novembre 2002 ha avviato il "Progetto CABI" per l'accessibilità della Cultura nel Web.

Lo scopo del Progetto è quello di essere un motore di sensibilizzazione nel settore delle biblioteche e della cultura in generale (ma anche della Pubblica Amministrazione), riguardo l'accessibilità dei propri siti Web da parte di coloro che, per i più svariati motivi, sono in possesso di tecnologie diverse dal consueto come, ad esempio, alcuni tipi di disabili.

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - accessibilita