musei statali

Domenica 7 agosto 2022 ingresso gratuito alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco n. 17

Torna #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Torna #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Domenica 7 agosto  2022, quindi, tutti potranno accedere gratuitamente alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale (orario: 10.00 – 18.00, ultimo ingresso alle ore 17.00).

Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dal cortile storico del Museo Archeologico Nazionale (Piazzetta San Marco n. 17).

Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@cultura.gov.it

Data evento

Data evento: 

Dom, 07/08/2022 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 27/07/2022 - 08:10 a Dom, 07/08/2022 - 23:50
Immagini contestuali

Immagine associata: 

logo

Tag: 

XIV Settimana della cultura

Cappello: 

Ingresso gratuito nei musei statali

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Archeologico Nazionale


Dal 14 al 22 aprile 2012 sarà riproposta la Settimana della Cultura (XIV edizione).
Il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, su tutto il territorio nazionale.

Descrizione breve: 

Dal 14 al 22 aprile 2012 sarà riproposta la Settimana della Cultura (XIV edizione). Il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, su tutto il territorio nazionale.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 14/04/2012 - 09 a Dom, 22/04/2012 - 21
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Dom, 22/04/2012 - 10:53
Immagini contestuali

Tag: 

San Valentino 2010

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Archeologico Nazionale

San Valentino 2010 Iniziativa della Biblioteca Nazionale Marciana

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali aderisce alla Festa di San Valentino che quest'anno avrà la durata di due giorni (13 e 14 febbraio) con l'ingresso per le coppie al costo di un solo biglietto.

Il 13 e il 14 febbraio, in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali, basterà presentarsi in due per accedere pagando un solo ingresso.

Descrizione breve: 

Per la festa di San Valentino, il 13 e 14 febbraio 2010, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire alle coppie l'ingresso ai musei statali acquistando un solo biglietto. Domenica 14 febbraio 2010 la Biblioteca Nazionale Marciana offre tre visite guidate gratuite.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 13/02/2010 - 00 a Dom, 14/02/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 08/02/2010 - 08:59 a Dom, 14/02/2010 - 22:40
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Manifesto dell'iniziativa

Tag: 

XI Settimana della Cultura

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

18 - 26 aprile 2009 ingresso gratuito nel musei statali

Il Ministero per i Beni e le Attività culturali promuove anche quest’anno la “Settimana della Cultura” durante la quale i luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente a tutti i cittadini, per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale che costituisce l’immensa ricchezza di cui dispone l’Italia e che accompagna il successo dell’immagine italiana nel mondo.

Descrizione breve: 

Durante la XI Settimana della Culturala Biblioteca Nazionale Marciana offre una serie di visite guidate gratuite.

Data evento

Data evento: 

Sab, 18/04/2009 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 08/04/2009 - 08:39 a Lun, 27/04/2009 - 07:49

Tag: 

San Valentino 2009, Innamorati dell'Arte

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Archeologico Nazionale

Per la festa di San Valentino 2009 Innamorati dell'Arte: un biglietto per 2

Per la festa di San Valentino, mercoledì 14 febbraio 2009, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire alle coppie l'ingresso ai musei statali acquistando un solo biglietto.

Descrizione breve: 

Per la festa di San Valentino, mercoledì 14 febbraio 2009, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire alle coppie l'ingresso ai musei statali acquistando un solo biglietto. Per l’occasione la Biblioteca Nazionale Marciana offre due visite guidate gratuite alle ore 11.00 e alle ore 14.00, curate dalla dott.ssa Mariachiara Mazzariol. Punto di ritrovo: all’ingresso del Museo Correr 5 minuti prima dell’inizio della visita.

Data evento

Data evento: 

Sab, 14/02/2009 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 12/02/2009 - 09:01 a Lun, 16/02/2009 - 09:02
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio 2008

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

27 e 28 settembre 2008

Ingresso gratuito nei musei statali
(Museo Archeologico e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana)

Sabato 27 e domenica 28 settembre si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio 2008, la manifestazione creata nel 1991 dal Consiglio d'Europa per incentivare e rafforzare il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 27/09/2008 - 00 a Dom, 28/09/2008 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 24/09/2008 - 10:38 a Lun, 29/09/2008 - 08:59

Tag: 

Abbonamento a RSS - musei statali