2012

San Valentino 2012

Cappello: 

Un biglietto per due al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

 

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali anche quest'anno partecipa, il 14 febbraio, alla Festa di San Valentino, con l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto.

Martedì 14 febbraio, in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali, basterà infatti presentarsi in due per accedere pagando un solo ingresso.

Descrizione breve: 

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali anche quest'anno partecipa, il 14 febbraio, alla Festa di San Valentino, con l'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto.Martedì 14 febbraio, in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali, basterà infatti presentarsi in due per accedere pagando un solo ingresso.

Data evento

Data evento: 

Mar, 14/02/2012 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Gio, 16/02/2012 - 00:59
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso: una vita trasgressiva

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Piazzetta San Marco 13/a, Venezia)

Lunedì 14 maggio, alle ore 17.00, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) nell’ambito della manifestazione nazionale “Il maggio dei Libri”) si terrà l’incontro “Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso: una vita trasgressiva tra giornalismo, impresa, politica, avventure di viaggio”.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L’iniziativa è promossa dal FIDAPA in collaborazione con il Garden Club.

 

Descrizione breve: 

Lunedì 14 maggio, alle ore 17.00, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) nell’ambito della manifestazione nazionale “Il maggio dei Libri”) si terrà l’incontro “Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso: una vita trasgressiva tra giornalismo, impresa, politica, avventure di viaggio”.

Data evento

Data evento: 

Lun, 14/05/2012 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Mar, 15/05/2012 - 01:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

La scrittura che protegge: il rotolo etiope della Biblioteca Nazionale Marciana

Cappello: 

"Altri" capolavori

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

 

Si conclude mercoledì 16 maggio la serie di incontri intitolata “Altri capolavori”,  un ciclo di tre appuntamenti dedicati a testimonianze scritte di altre culture e conservate nei fondi marciani.

Descrizione breve: 

mercoledì 16 maggio 2012, alle ore 17, alla Libreria Sansoviniana si terrà un incontro dal titolo: La scrittura che protegge: il rotolo etiope della Biblioteca Nazionale Marciana, dedicato alla presentazione del rotolo di pergamena contenente l'iconografia e il motivo agiografico di Susenyos, santo che ha un posto di rilievo nel Sinassario (Calendario e brevi vite dei santi e dei martiri) del cristianesimo ortodosso etiopico.

Data evento

Data evento: 

da Mer, 16/05/2012 - 19 a Gio, 17/05/2012 - 01
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Gio, 17/05/2012 - 01:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

San Michele in Isola - Isola della conoscenza

Cappello: 

Ottocento anni di storia e cultura camaldolesi nella laguna di Venezia

Luogo: 

  • Museo Correr - Museo Archelogico Nazionale - Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Nel 2012 ricorre il Millenario della fondazione dell’Ordine dei Camaldolesi e si celebrano gli Ottocento anni dalla fondazione del cenobio camaldolese veneziano di San Michele in Isola, centro di fervida vita religiosa e d’intensa attività culturale che ha esercitato una forte influenza e svolto un ruolo di primo piano nell’ambito della cultura umanistica di Venezia.

Descrizione breve: 

Nel 2012 ricorre il Millenario della fondazione dell’Ordine dei Camaldolesi e si celebrano gli Ottocento anni dalla fondazione del cenobio camaldolese veneziano di San Michele in Isola, centro di fervida vita religiosa e d’intensa attività culturale che ha esercitato una forte influenza e svolto un ruolo di primo piano nell’ambito della cultura umanistica di Venezia.

Per ricordare questo straordinario capitolo della vita culturale della Città, il Museo Correr, il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana ospitano una mostra dal 12 Maggio al 2 Settembre 2012

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 12/05/2012 - 09 a Dom, 02/09/2012 - 21
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Lun, 03/09/2012 - 01:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Invito in Marciana: Chi cerca... trova

Cappello: 

Tutti i sabati alle ore 11.00

Luogo: 

Nei mesi di maggio e giugno 2012 La Biblioteca Nazionale Marciana ripropone l’iniziativa “Invito in Marciana” - incontri a cura dell’Ufficio storico-didattico della Biblioteca, rivolti a tutta la cittadinanza e agli interessati - che negli anni scorsi ha riscosso grande gradimento da parte del pubblico.

Quest’anno il programma è completamente rinnovato ed ha per sottotitolo:
Chi cerca... trova: orientamento alla ricerca in Biblioteca attraverso i cataloghi cartacei e on line e l'illustrazione dei servizi offerti”.

Descrizione breve: 

Nei mesi di maggio e giugno 2012 La Biblioteca Nazionale Marciana ripropone l’iniziativa “Invito in Marciana” - incontri a cura dell’Ufficio storico-didattico della Biblioteca, rivolti a tutta la cittadinanza e agli interessati - che negli anni scorsi ha riscosso grande gradimento da parte del pubblico. Quest’anno il programma è completamente rinnovato ed ha per sottotitolo: “Chi cerca... trova: orientamento alla ricerca in Biblioteca attraverso i cataloghi cartacei e on line e l'illustrazione dei servizi offerti”.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 05/05/2012 - 17 a Sab, 30/06/2012 - 02
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Dom, 01/07/2012 - 01:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Il Maggio dei Libri 2012

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica - Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO

Il Centro per il libro e la lettura organizza ogni anno la campagna nazionale di promozione della lettura Il maggio dei libri che inizia il  23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e dura un mese.

Descrizione breve: 

Il Centro per il libro e la lettura organizza ogni anno la campagna nazionale di promozione della lettura Il maggio dei libri che inizia il  23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, e dura un mese. E’ una iniziativa che, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale. La Biblioteca Nazionale Marciana anche quest’anno aderisce all’iniziativa, proponendo all’utenza e alla cittadinanza una serie di appuntamenti.

Data evento

Data evento: 

da Mar, 01/05/2012 - 15 a Sab, 26/05/2012 - 13
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mar, 01/05/2012 - 15:00
Immagini contestuali

Tag: 

Pasqua alla Libreria Sansoviniana

Cappello: 

Visite guidate alle ore 10.30, 12 e 14.30

Luogo: 

 

Prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, che si tiene la seconda domenica di ogni mese.

Il prossimo appuntamento è previsto per il giorno di Pasqua, domenica 8 aprile 2012, alle ore 10.30, 12.00 e 14.30: nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio. Non è necessario prenotare.

Descrizione breve: 

Prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, che si tiene la seconda domenica di ogni mese. Il prossimo appuntamento è previsto per il giorno di Pasqua, domenica 8 aprile 2012, alle ore 10.30, 12.00 e 14.30: nel corso della visita verranno illustrati lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà inoltre alla storia costruttiva dell’edificio. Non è necessario prenotare.

Data evento

Data evento: 

Dom, 08/04/2012 - 12
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Lun, 09/04/2012 - 18:55
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

XIV Settimana della cultura

Cappello: 

Ingresso gratuito nei musei statali

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Archeologico Nazionale


Dal 14 al 22 aprile 2012 sarà riproposta la Settimana della Cultura (XIV edizione).
Il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, su tutto il territorio nazionale.

Descrizione breve: 

Dal 14 al 22 aprile 2012 sarà riproposta la Settimana della Cultura (XIV edizione). Il MiBAC per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, su tutto il territorio nazionale.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 14/04/2012 - 09 a Dom, 22/04/2012 - 21
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Dom, 22/04/2012 - 10:53
Immagini contestuali

Tag: 

Offerta estiva per le visite guidate alle Sale Monumentali

Luogo: 

Dal mese di aprile 2012 (fino al 31 ottobre 2012, orario estivo) la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia modificherà l’offerta di visite guidate alle sue Sale Monumentali (Libreria Sansoviniana all’interno del percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, biglietteria e ingresso dal Museo Correr).

 

Descrizione breve: 

Dal mese di aprile 2012 (fino al 31 ottobre, orario estivo) la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia modificherà l’offerta di visite guidate alle sue Sale Monumentali (Libreria Sansoviniana all’interno del percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, biglietteria e ingresso dal Museo Correr).

Data evento

Data evento: 

da Dom, 01/04/2012 - 09 a Mer, 31/10/2012 - 08
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Mer, 03/10/2012 - 01:40

Tag: 

Festa della donna 2012

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Archeologico Nazionale

Luogo - Note aggiuntive: 

ingresso gratuito per le donne dal Museo Correr

Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali celebra la Festa dell’8 marzo, offrendo a tutte le donne l’ingresso gratuito in tutti i luoghi d’arte statali (musei, aree archeologiche, biblioteche ed archivi).

Pertanto giovedì 8 marzo 2012, le donne che vorranno visitare il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana - inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco – avranno l’accesso gratuito, con ingresso dal Museo Correr (Ala napoleonica di Piazza San Marco)

Descrizione breve: 

Anche quest'anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali celebra la Festa dell’8 marzo, offrendo a tutte le donne l’ingresso gratuito in tutti i luoghi d’arte statali (musei, aree archeologiche, biblioteche ed archivi).

Data evento

Data evento: 

da Gio, 08/03/2012 - 09 a Ven, 09/03/2012 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da a Ven, 09/03/2012 - 07:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - 2012