Biblioteca Nazionale Marciana

Corso della Ligatus Summer School

Cappello: 

A settembre 2011la Biblioteca Nazionale Marciana ospita il Corso della Ligatus Summer School

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

La Biblioteca Nazionale Marciana, nel prossimo mese di settembre, ospiterà due sessioni del corso della Ligatus Summer School dedicato alla storia della legatura, organizzato dal Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali dell’Università di Udine, in collaborazione con l’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, nel prossimo mese di settembre, ospiterà due sessioni del corso della Ligatus Summer School dedicato alla storia della legatura, organizzato dal Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali dell’Università di Udine, in collaborazione con l’Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia.

Data evento

Data evento: 

da Mar, 20/09/2011 - 00 a Ven, 30/09/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 15/09/2011 - 11:00 a Ven, 30/09/2011 - 22:00

Tag: 

Corso: Catalogazione dei beni fotografici

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

La Regione del Veneto, nell’ambito dei programmi di valorizzazione dei Beni fotografici, e il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari, a complemento dei propri percorsi formativi, organizza, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Marciana, la sesta edizione del corso: Catalogazione dei beni fotografici (Venezia, 13 maggio - 24 giugno 2011).

Descrizione breve: 

La Regione del Veneto, nell'ambito dei programmi di valorizzazione dei Beni fotografici, e il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca' Foscari organizza, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Marciana, la sesta edizione del corso: Catalogazione dei beni fotografici (Venezia, 13 maggio - 24 giugno 2011).

Data evento

Data evento: 

da Ven, 13/05/2011 - 00 a Ven, 24/06/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 30/04/2011 - 10:52 a Ven, 24/06/2011 - 22:15
Immagini contestuali

Immagine associata: 

I partecipanti al corso

Tag: 

Aprile - ottobre 2011: Nuova offerta per le visite guidate

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Nuova offerta per le visite guidate alle Sale Monumentali della Libreria Sansoviniana

1 aprile - 31 ottobre 2011

Dal mese di aprile 2011 (fino al 31 ottobre, orario estivo) la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia modificherà l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Libreria Sansoviniana (all’interno del percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, biglietteria e ingresso dal Museo Correr).

Queste le modalità:

Descrizione breve: 

Dal mese di aprile 2011 (fino al 31 ottobre, orario estivo) la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia modificherà l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Libreria Sansoviniana

Data evento

Data evento: 

da Ven, 01/04/2011 - 00 a Lun, 31/10/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 10/03/2011 - 11:04 a Lun, 31/10/2011 - 22:12

Tag: 

Invito in Marciana, 23 ottobre 2010

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Sabato 23 ottobre 2010, ore 11.00 Terzo appuntamento dell’iniziativa

La Biblioteca Nazionale Marciana ripropone, nel mese di ottobre, l’iniziativa “Invito in Marciana”, ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, a cura dell’Ufficio storico-didattico, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati, che già lo scorso anno ha riscosso grande gradimento da parte del pubblico.

Descrizione breve: 

23 ottobre 2010: terzo appuntamento di Invito in Marciana, ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, a cura dell’Ufficio storico-didattico, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati.

Data evento

Data evento: 

Sab, 23/10/2010 - 11
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 19/10/2010 - 11:21 a Sab, 23/10/2010 - 22:22

Tag: 

Domenica di carta

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Entrata di Piazzetta San Marco n. 7

Apertura straordinaria dalle 9.00 alle 20.00 Programma della Biblioteca Nazionale Marciana Domenica 3 ottobre 2010

La Biblioteca Nazionale Marciana domenica 3 ottobre 2010 aderisce al progetto nazionale “Domenica di carta. Archivi e Biblioteche si raccontano” che prevede dalle ore 9.00 alle ore 20.00 l’apertura straordinaria al pubblico degli archivi e delle biblioteche statali.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana domenica 3 ottobre 2010 aderisce al progetto nazionale Domenica di carta. Archivi e Biblioteche si raccontano che prevede dalle ore 9.00 alle ore 20.00 l’apertura straordinaria al pubblico degli archivi e delle biblioteche statali.

Data evento

Data evento: 

Dom, 03/10/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 02/10/2010 - 08:28 a Dom, 03/10/2010 - 22:32
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Locandina dell'iniziativa

Tag: 

Dal 2 ottobre 2010: Invito in Marciana

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco n. 7)

(quattro sabati di ottobre, alle ore 11.00)

Nel mese di ottobre 2010 riprenderà “Invito in Marciana”, ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, a cura dell’Ufficio storico-didattico, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati, che già lo scorso anno ha riscosso grande gradimento da parte del pubblico.

Descrizione breve: 

Nel mese di ottobre 2010 riprenderà Invito in Marciana, ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, a cura dell’Ufficio storico-didattico, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati, che già lo scorso anno ha riscosso grande gradimento da parte del pubblico.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 02/10/2010 - 11 a Sab, 30/10/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 02/10/2010 - 08:44 a Sab, 30/10/2010 - 22:44

Tag: 

Juke-Box letterario in atrio

Cappello: 

Dal 10 settembre 2010 in atrio della Bibliotecaè stato posizionato un Juke-Box letterario: un distributore dei racconti dell'iniziativa Subway-letteratura edizione 2010

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Atrio

Dal 10 settembre 2010, per sei settimane, una novità in atrio della Biblioteca: a sinistra, entrando, è stato posizionato un "Juke-Box letterario", vale a dire un distributore dei racconti dell'iniziativa "Subway-letteratura" ed. 2010, alla quale la Marciana ha aderito anche quest’anno.

Di Maria Letizia Sebastiani la prefazione al racconto vincitore del Premio Città di Venezia (IV Edizione “Musica e letteratura: l'Estro di Vivaldi come impulso ispiratore"): Il comitato di Antonio Velleca.

Descrizione breve: 

Dal 10 settembre 2010 in atrio della Bibliotecaè stato posizionato un Juke-Box letterario: un distributore dei racconti dell'iniziativa Subway-letteratura edizione 2010

Data evento

Data evento: 

Ven, 10/09/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 13/09/2010 - 10:03 a Sab, 23/10/2010 - 22:27
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina de Il Comitato

Tag: 

io studio alla Biblioteca Marciana

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della lettura, la Biblioteca Nazionale Marciana ha recentemente stipulato una convenzione con L’Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia al fine di promuovere presso i giovani non solo la passione per i libri, ma anche l’utilizzo dei servizi bibliotecari.

Descrizione breve: 

Nell'ambito delle iniziative volte alla diffusione della lettura, la Biblioteca Nazionale Marciana ha recentemente stipulato una convenzione con L'Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia al fine di promuovere presso i giovani non solo la passione per i libri, ma anche l'utilizzo dei servizi bibliotecari. Una delle prime attività di questa collaborazione è il progetto: Io studio alla Biblioteca Marciana. L'obiettivo è incentivare la conoscenza del patrimonio librario e documentale in possesso della Biblioteca medesima nonché di incentivarne la frequentazione. S ranno premiati gli studenti che a fine anno scolastico avranno un maggior numero di frequenze.

Data evento

Data evento: 

Mar, 11/05/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 11/01/2010 - 09:16 a Dom, 28/02/2010 - 09:19

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio 2009

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Iniziative della Biblioteca Nazionale Marciana

Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2009 con due diverse proposte: I Grimani collezionisti: il Breviario, e alcune visite guidate gratuite alla sede storica della Biblioteca.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 26/09/2009 - 00 a Dom, 27/09/2009 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 16/09/2009 - 09:23 a Lun, 28/09/2009 - 08:50
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Invito in Marciana. Visite ai servizi della Biblioteca

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza un ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati.

Si potrà visitare l'area a piano terra della Biblioteca, ex Zecca della Repubblica Veneta, che ospita le sale di lettura, i cataloghi, gli uffici di prestito e le distribuzioni dei materiali antichi e moderni, e avere informazioni sugli strumenti bibliografici in consultazione, sui fondi conservati e sull'accesso ai servizi.

Descrizione breve: 

A partire da sabato 23 maggio 2009 sino a lunedì 29 giugno 2009 la Biblioteca Nazionale Marciana organizza un ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati. Si potrà visitare l'area a piano terra della Biblioteca, le sale di lettura, i cataloghi, gli uffici di prestito e le distribuzioni dei materiali antichi e moderni, e avere informazioni sugli strumenti bibliografici in consultazione, sui fondi conservati e sull'accesso ai servizi.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 23/05/2009 - 00 a Lun, 29/06/2009 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 14/05/2009 - 13:39 a Mar, 30/06/2009 - 09:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Biblioteca Nazionale Marciana