Convegno di studi Un patrimonio da salvare. Persone, opere, contesti a Venezia al tempo degli Asburgo
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana e Museo di Palazzo Grimani, 19-20 novembre 2024
Comitato scientifico: Michela Agazzi (Università Ca’ Foscari Venezia); Alexander Auf der Heyde (Università degli Studi di Palermo); Orsola Braides (Biblioteca Nazionale Marciana); Patrizia Bravetti (già Biblioteca Nazionale Marciana); Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari Venezia); Arianna Candeago (Università Ca’ Foscari Venezia); †Marcella De Paoli (Direzione regionale Musei nazionali Veneto); Monica Donaglio (Biblioteca Nazionale Marciana); Irene Favaretto (Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti); Daniele Ferrara (Direzione regionale Musei nazionali Veneto); Valeria Finocchi (Direzione regionale Musei nazionali Veneto); Sandro G. Franchini (Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti); Martina Frank (Università Ca’ Foscari Venezia); Alessia Giachery (Biblioteca Nazionale Marciana); Myriam Pilutti Namer (Università Ca’ Foscari Venezia); Salvatore Settis (Scuola Normale Superiore di Pisa); Luigi Sperti (Università Ca’ Foscari Venezia); Giuliana Tomasella (Università degli Studi di Padova).
Comitato organizzativo: Arianna Candeago (Università Ca’ Foscari Venezia); Valeria Finocchi (Direzione regionale Musei nazionali Veneto); Myriam Pilutti Namer (Università Ca’ Foscari Venezia); Margherita Venturelli (Biblioteca Nazionale Marciana).
Enti organizzatori: Ministero della Cultura - Biblioteca Nazionale Marciana; Direzione regionale Musei nazionali Veneto; Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna.
Enti patrocinatori: Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova; Comune di Villa Estense (PD); Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti; Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici - Università degli Studi di Perugia; Università Ca’ Foscari Venezia - Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali e Dipartimento di Studi Umanistici