Regione del Veneto

Giornata di studi Identità e patrimonio culturale. Il progetto Nuova Biblioteca Manoscritta

Luogo: 

  • Salone della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P.tta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Regione del Veneto e l’Università degli Studi di Ca’ Foscari, Venezia, organizza, martedì 6 marzo 2018, dalle 9.30 alle 16.30  una Giornata di studi sul tema: “Identità e patrimonio culturale. Il progetto Nuova Biblioteca manoscritta”, nel Salone  della Libreria Sansoviniana, con ingresso da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Regione del Veneto e l’Università degli Studi di Ca’ Foscari, Venezia, organizza, martedì 6 marzo 2018, dalle 9.30 alle 16.30 una Gionata di studi sul tema: “Identità e patrimonio culturale. Il progetto Nuova Biblioteca manoscritta”, nel Salone  della Libreria Sansoviniana

Data evento

Data evento: 

Mar, 06/03/2018 - 09
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 20/02/2018 - 09:39 a Mar, 06/03/2018 - 23:39
Immagini contestuali

Tag: 

Corso: Catalogazione dei beni fotografici

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

La Regione del Veneto, nell’ambito dei programmi di valorizzazione dei Beni fotografici, e il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari, a complemento dei propri percorsi formativi, organizza, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Marciana, la sesta edizione del corso: Catalogazione dei beni fotografici (Venezia, 13 maggio - 24 giugno 2011).

Descrizione breve: 

La Regione del Veneto, nell'ambito dei programmi di valorizzazione dei Beni fotografici, e il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca' Foscari organizza, con la collaborazione della Biblioteca Nazionale Marciana, la sesta edizione del corso: Catalogazione dei beni fotografici (Venezia, 13 maggio - 24 giugno 2011).

Data evento

Data evento: 

da Ven, 13/05/2011 - 00 a Ven, 24/06/2011 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 30/04/2011 - 10:52 a Ven, 24/06/2011 - 22:15
Immagini contestuali

Immagine associata: 

I partecipanti al corso

Tag: 

Tesori della musica veneta del Cinquecento

Luogo: 

  • Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

ingresso dal Museo Correr)

La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce

a cura di Antonio Lovato e Iain Fenlon

Descrizione breve: 

Dal 17 aprile al 2 giugno 2010 la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con La Fondazione Ugo e Olga Levi onlus e la Regione del Veneto, organizza nelle sue Sale monumentali una mostra intitolata: Tesori della musica veneta del Cinquecento. La policoralità, Giovanni Matteo Asola e Giovanni Croce.

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 17/04/2010 - 00 a Mer, 02/06/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 29/03/2010 - 10:29 a Mer, 02/06/2010 - 22:29
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Giordano Pasetto, Laudate pueri

Tag: 

Abbonamento a RSS - Regione del Veneto