apertura straordinaria

MARCIANA APERTA! Apertura e visite straordinarie, 21 Novembre

Cappello: 

Due appuntamenti: Giovedì 21 Novembre h 15-19. SU PRENOTAZIONE

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana -Sala lettura

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco n. 7 - Venezia

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza per giovedì 21 novembre 2024 due incontri e visite guidate, dal titolo:

Pax tibi Marce: un percorso tra Patroni, Santi e Beati, veneziani e non, noti e meno noti… - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti

Data evento

Data evento: 

Gio, 21/11/2024 - 15
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 13/11/2024 - 13:58 a Gio, 21/11/2024 - 19:58
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Notte Europea dei Musei

Cappello: 

Notte Europea dei Musei in Biblioteca Marciana, 13 Maggio 2023

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Archeologico Nazionale

Luogo - Note aggiuntive: 

accesso da Piazzetta San Marco, 17 - Venezia

Sabato 13 maggio 2023, in occasione della Notte Europea dei Musei, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Museo Archeologico Nazionale di Venezia offriranno l’ingresso ai propri percorsi museali al prezzo simbolico di € 1,00  (Circolare del Ministero della cultura, DG-Musei Servizio II n. 47/2023) dalle ore 18 alle 21, ultimo ingresso alle ore 20.30. Non è prevista la prenotazione.

Il personale in sala sarà a disposizione del pubblico per eventuali approfondimenti tematici sulle sedi e sulla loro storia.

Descrizione breve: 

Sabato 13 maggio 2023, in occasione della Notte Europea dei Musei, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Museo Archeologico Nazionale di Venezia offriranno l’ingresso ai propri percorsi museali al prezzo simbolico di € 1,00  (Circolare del Ministero della cultura, DG-Musei Servizio II n. 47/2023) dalle ore 18 alle 21, ultimo ingresso alle ore 20.30. Non è prevista la prenotazione.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 13/05/2023 - 18 a Sab, 13/05/2023 - 21
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 10/05/2023 - 17:00 a Sab, 13/05/2023 - 23:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Aperture straordinarie 2022 - 18 dicembre

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 18 dicembre  due incontri e visite guidate, dal titolo:

Puer et Pastores: un percorso tra composizioni musicali e pubblicazioni per l’infanzia nelle raccolte marciane - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 18 dicembre  due incontri e visite guidate, dal titolo:

Puer et Pastores: un percorso tra composizioni musicali e pubblicazioni per l’infanzia nelle raccolte marciane - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti.

A partire dalle ore 14.30 la Biblioteca nazionale Marciana aprirà le porte ai visitatori con un’introduzione riguardante la storia della Marciana e la presentazione dei suoi servizi, seguite dall’esposizione di una selezione di materiali, in originale o in facsimile, che illustrano il patrimonio della Biblioteca.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 16.00.

Durata della visita: 75 minuti.

Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie

Data evento

Data evento: 

Dom, 18/12/2022 - 14
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/12/2022 - 09:45 a Dom, 18/12/2022 - 23:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

1° maggio: Apertura straordinaria della Biblioteca, con visite guidate

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

In occasione della Festa del 1° Maggio 2015 la Biblioteca Nazionale Marciana sarà aperta eccezionalmente al pubblico dall’ingresso al n. 7 di Piazzetta San Marco, con orario 13-19.

Descrizione breve: 

In occasione della Festa del 1° Maggio 2015 la Biblioteca Nazionale Marciana sarà aperta eccezionalmente al pubblico dall’ingresso al n. 7 di Piazzetta San Marco, con orario 13-19. Per l'occasione sono previste tre visite guidate alle ore 14.00, 15.30 e 17.00

Data evento

Data evento: 

da Ven, 01/05/2015 - 13 a Ven, 01/05/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 27/04/2015 - 10:47 a Ven, 01/05/2015 - 21:47
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Sala di lettura stampati della Biblioteca Nazionale Marciana

Tag: 

Doppio appuntamento alla Biblioteca Nazionale Marciana: Domenica al museo e Domenica di carta

Cappello: 

Sale monumentali gratuite e apertura straordinaria della Biblioteca

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana e Sale Monumentali della Biblioteca

Continua l’offerta d’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei statali.

Descrizione breve: 

Continua l’offerta d’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei statali.

Domenica 5 ottobre 2014, quindi, tutti potranno accedere gratuitamente alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, con il consueto orario: 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.15). Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dall’ingresso storico del Museo Archeologico Nazionale: Piazzetta San Marco n. 17.

Nelle Sale Monumentali della Marciana, inoltre, è tutt’ora allestita la mostra “Rappresentare I promessi sposi”, che rimarrà aperta fino al 12 ottobre p.v.

Sempre domenica 5 Ottobre 2014, inoltre, la Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla manifestazione nazionale "Domenica di Carta 2014: la voce della storia e dei libri" in occasione del progetto di apertura straordinaria delle Biblioteche e degli Istituti archivistici. Il pubblico potrà accedere alla Biblioteca, aperta eccezionalmente, dall’ingresso al n. 7 di Piazzetta San Marco, con orario 10-18. Questo il programma delle attività proposte: visite guidate intervallate da letture di testi inerenti la storia della Biblioteca - una al mattino alle 10.30 e una nel pomeriggio alle 15.30 – della durata di circa un'ora e mezza.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 05/10/2014 - 10 a Dom, 05/10/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 29/09/2014 - 09:40 a Lun, 06/10/2014 - 00:40
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

1° maggio 2014. Ingresso gratuito alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e visite guidate

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Ingresso dal Museo Correr (Piazza San Marco - Ala Napoleonica)

In occasione della Festa del 1° Maggio 2014, le sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Libreria Sansoviniana, sede storica della Biblioteca) saranno a ingresso gratuito. Saranno organizzate delle visite guidate alle ore 10.30, 12.00, 15.00 e 17.00, che verteranno sulla storia dell’edificio e sulla formazione del patrimonio librario della Biblioteca. Verrà inoltre illustrata la decorazione pittorica presente all’interno delle sale.

Si precisa che l'accesso alle Sale monumentali avverrà dal Museo Correr (Piazza San Marco, Ala Napoleonica).

Data evento

Data evento: 

da Gio, 01/05/2014 - 10 a Gio, 01/05/2014 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 29/04/2014 - 15:01 a Ven, 02/05/2014 - 00:00

Tag: 

Apertura straordinaria 1° Maggio 2011

La Biblioteca Nazionale Marciana
apre il 1 maggio 2010

Mattina: patrimonio, servizi e visite guidate alla mostra
Pomeriggio: visite guidate alla Libreria Sansoviniana

In occasione della Festa del 1° Maggio 2011, la Biblioteca Nazionale Marciana effettuerà un’apertura straordinaria.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 28/04/2011 - 12:57 a Dom, 01/05/2011 - 22:08

Tag: 

Domenica di carta

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Entrata di Piazzetta San Marco n. 7

Apertura straordinaria dalle 9.00 alle 20.00 Programma della Biblioteca Nazionale Marciana Domenica 3 ottobre 2010

La Biblioteca Nazionale Marciana domenica 3 ottobre 2010 aderisce al progetto nazionale “Domenica di carta. Archivi e Biblioteche si raccontano” che prevede dalle ore 9.00 alle ore 20.00 l’apertura straordinaria al pubblico degli archivi e delle biblioteche statali.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana domenica 3 ottobre 2010 aderisce al progetto nazionale Domenica di carta. Archivi e Biblioteche si raccontano che prevede dalle ore 9.00 alle ore 20.00 l’apertura straordinaria al pubblico degli archivi e delle biblioteche statali.

Data evento

Data evento: 

Dom, 03/10/2010 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 02/10/2010 - 08:28 a Dom, 03/10/2010 - 22:32
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Locandina dell'iniziativa

Tag: 

Apertura straordinaria del 1° maggio 2010

Museo Archeologico e Sale Monumentali della Biblioteca Marciana

Apertura straordinaria del 1° maggio 2010
Ingresso a 1 euro

In occasione della Festa del 1° maggio, anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha indetto l’apertura straordinaria dei luoghi d’arte statali con biglietto d’ingresso al prezzo simbolico di 1 euro, per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale che costituisce l’immensa ricchezza di cui dispone l’Italia e che accompagna il successo dell’immagine italiana nel mondo.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 29/04/2010 - 08:42 a Sab, 01/05/2010 - 22:49

Tag: 

Abbonamento a RSS - apertura straordinaria