visita gratuita

Aperture straordinarie 2022 - 18 dicembre

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 18 dicembre  due incontri e visite guidate, dal titolo:

Puer et Pastores: un percorso tra composizioni musicali e pubblicazioni per l’infanzia nelle raccolte marciane - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, nell’ambito del programma del Ministero della Cultura dedicato alle Aperture straordinarie dei luoghi della cultura statali, organizza per domenica 18 dicembre  due incontri e visite guidate, dal titolo:

Puer et Pastores: un percorso tra composizioni musicali e pubblicazioni per l’infanzia nelle raccolte marciane - a cura di Luciana Battagin e Federica Benedetti.

A partire dalle ore 14.30 la Biblioteca nazionale Marciana aprirà le porte ai visitatori con un’introduzione riguardante la storia della Marciana e la presentazione dei suoi servizi, seguite dall’esposizione di una selezione di materiali, in originale o in facsimile, che illustrano il patrimonio della Biblioteca.

Il percorso di visita sarà replicato alle ore 16.00.

Durata della visita: 75 minuti.

Sarà possibile accedere esclusivamente su prenotazione, per fasce orarie

Data evento

Data evento: 

Dom, 18/12/2022 - 14
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/12/2022 - 09:45 a Dom, 18/12/2022 - 23:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio - 3° fascia oraria: ore 18.30

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce all’edizione 2022 dell’iniziativa del Ministero della Cultura Giornate Europee del Patrimonio.

Sabato 24 settembre 2022 la Biblioteca aprirà le porte al pubblico per una visita straordinaria alle sue sale di lettura e al suo patrimonio librario.

 La Biblioteca Nazionale Marciana tra le più antiche Biblioteche italiane, afferente al Ministero della Cultura.

Data evento

Data evento: 

Sab, 24/09/2022 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 14/09/2022 - 13:00 a Dom, 25/09/2022 - 23:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio - 2° fascia oraria: ore 17.30

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce all’edizione 2022 dell’iniziativa del Ministero della Cultura Giornate Europee del Patrimonio.

Sabato 24 settembre 2022 la Biblioteca aprirà le porte al pubblico per una visita straordinaria alle sue sale di lettura e al suo patrimonio librario.

 La Biblioteca Nazionale Marciana tra le più antiche Biblioteche italiane, afferente al Ministero della Cultura.

Data evento

Data evento: 

Sab, 24/09/2022 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 14/09/2022 - 14:41 a Dom, 25/09/2022 - 23:41
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo

Tag: 

Giornate Europee del Patrimonio - 1° fascia oraria: ore 16.30

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce all’edizione 2022 dell’iniziativa del Ministero della Cultura Giornate Europee del Patrimonio.

Sabato 24 settembre 2022 la Biblioteca aprirà le porte al pubblico per una visita straordinaria alle sue sale di lettura e al suo patrimonio librario.

 La Biblioteca Nazionale Marciana tra le più antiche Biblioteche italiane, afferente al Ministero della Cultura.

Data evento

Data evento: 

Sab, 24/09/2022 - 16
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 14/09/2022 - 14:37 a Dom, 25/09/2022 - 23:37
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo

Tag: 

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 7

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce all’edizione 2022 dell’iniziativa del Ministero della Cultura Giornate Europee del Patrimonio.

Sabato 24 settembre 2022 la Biblioteca aprirà le porte al pubblico per una visita straordinaria alle sue sale di lettura e al suo patrimonio librario.

 La Biblioteca Nazionale Marciana tra le più antiche Biblioteche italiane, afferente al Ministero della Cultura.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce all’edizione 2022 dell’iniziativa del Ministero della Cultura Giornate Europee del Patrimonio.

Sabato 24 settembre 2022 la Biblioteca aprirà le porte al pubblico per una visita straordinaria alle sue sale di lettura e al suo patrimonio librario, a cura di Monica Donaglio e Margherita Venturelli, funzionarie bibliotecarie.

 La Biblioteca Nazionale Marciana tra le più antiche Biblioteche italiane, afferente al Ministero della Cultura.

Data evento

Data evento: 

Sab, 24/09/2022 - 16
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 14/09/2022 - 13:39 a Dom, 25/09/2022 - 23:27
Immagini contestuali

Immagine associata: 

logo

Tag: 

Abbonamento a RSS - visita gratuita