La Biblioteca Nazionale Marciana prosegue l’attività di divulgazione e di valorizzazione del suo prezioso patrimonio librario riproponendo l’iniziativa “Un capolavoro al mese”, che lo scorso anno ha riscosso il gradimento del pubblico. Riprende infatti il ciclo di incontri teso a far conoscere alla città i tesori della Biblioteca: manoscritti, incunaboli, libri antichi, miniature, ecc.
Descrizione breve:
La Biblioteca Nazionale Marciana prosegue l'attività di divulgazione e di valorizzazione del suo prezioso patrimonio librario riproponendo l’iniziativa: Un capolavoro al mese. Il primo incontro, fissato per mercoledì 18 maggio 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana vedrà come protagonista un famoso codice musicale: Claudio Monteverdi, Incoronazione di Poppea.
Il Dipartimento si occupa della ideazione, progettazione e realizzazione di percorsi didattici e cicli di eventi relativi ai manoscritti e al patrimonio librario e archivistico della Biblioteca. Coordina l'offerta formativa e le visite guidate.
Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Sabato 29 e domenica 30 settembre si svolgeranno le Giornate Europee del Patrimonio 2007, la manifestazione creata nel 1991 dal Consiglio d'Europa per incentivare e rafforzare il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.