Venezia

#DomenicalMuseo

Cappello: 

Ingresso gratuito alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Luogo: 

  • Sale Monumentali e Museo Archeologico Nazionale

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Torna anche a marzo #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Domenica  6 marzo  2016 è #DomenicalMuseo: tutti potranno accedere gratuitamente alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale di Venezia inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco” (orario: 10.00 – 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.00). Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi potrà accedervi dall’ingresso storico della Libreria Sansoviniana: Piazzetta San Marco n. 13/a.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 06/03/2016 - 10 a Dom, 06/03/2016 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 29/02/2016 - 11:18 a Dom, 06/03/2016 - 21:18

Tag: 

20 -23 febbraio 2016: sospensione temporanea dei servizi online dell'Opac Polo SBN di Venezia

Da sabato 20 febbraio fino a martedì 23 febbraio 2016 non sarà possibile utilizzare i servizi online gestiti attraverso l'OPAC del Polo SBN di Venezia, a causa  di un aggiornamento del software. La Biblioteca e i suoi servizi funzioneranno regolarmente.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 17/02/2016 - 15:25 a Mar, 23/02/2016 - 22:25

Importante: 

Tag: 

#DomenicalMuseo

Cappello: 

Ingresso gratuito alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marcianae al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

Luogo: 

  • Museo Archelogico Nazionale e Sale Monumentali della Biblioteca

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Torna anche a febbraio #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Torna anche a febbraio #DomenicalMuseo,giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Domenica 7 febbraio 2016, quindi, tutti potranno accedere gratuitamente alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana e al Museo Archeologico Nazionale, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, (orario: 10.00 – 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.00).

Data evento

Data evento: 

da Dom, 07/02/2016 - 10 a Dom, 07/02/2016 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 18/01/2016 - 14:58 a Dom, 07/02/2016 - 22:58

Tag: 

Intorno a Daniele Barbaro

Cappello: 

Giornata di studi sulla mostra e sul progetto internazionale “Daniele Barbaro (1514-70): In and Beyond the Text”

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

A conclusione del progetto internazionale Daniele Barbaro (1514-70): In and Beyond the Text, coordinato da Laura Moretti e finanziato da The Leverhulme Trust, cui hanno partecipato la Biblioteca Nazionale Marciana (Maurizio Messina, Susy Marcon, Claudia Benvestito, Alessia Giachery, Claudia Benvestito), la University of St Andrews (Laura Moretti e Lenia Kouneni), il Céntre d'Etudes Supérieures de la Renaissance, Tours (Philippe Vendrix, Frederique Lemerle e Vasco Zara), la Biblioteca Nazionale Marc

Descrizione breve: 

A conclusione del progetto internazionale Daniele Barbaro (1514-70): In and Beyond the Text, coordinato da Laura Moretti e finanziato da The Leverhulme Trust, cui hanno partecipato la Biblioteca Nazionale Marciana (Maurizio Messina, Susy Marcon, Claudia Benvestito, Alessia Giachery, Claudia Benvestito), la University of St Andrews (Laura Moretti e Lenia Kouneni), il Céntre d'Etudes Supérieures de la Renaissance, Tours (Philippe Vendrix, Frederique Lemerle e Vasco Zara), la Biblioteca Nazionale Marciana organizza un incontro venerdì 29 gennaio 2016, dalle ore 15,30 alle ore 18.Nell’occasione sarà presentato il catalogo della mostra Daniele Barbaro (1514-1570). Letteratura, scienza e arti nella Venezia del Rinascimento (Antiga Edizioni di Crocetta del Montello) presenti gli autori e l'editore, e sarà annunciato il prolungamento dell'apertura della mostra sino al 28 febbraio p.v.

Data evento

Data evento: 

da Ven, 29/01/2016 - 15 a Ven, 29/01/2016 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 14/01/2016 - 12:51 a Ven, 29/01/2016 - 21:51

Tag: 

Le Regine dell’Adriatico: Adria, Spina, Altino, Ravenna e Venezia

Cappello: 

Conferenze Marciane 2016. In ricordo di Marcello Brusegan

Luogo: 

  • Salone della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La preziosa e proficua collaborazione instauratasi tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani ha dato vita a un nuovo ed interessante ciclo di incontri a tematica veneziana e lagunare che giunge così al quarto anno di una proposta culturale ormai richiesta e gradita al pubblico.

Secondo uno stile scientificamente corretto ma al contempo divulgativo e proprio per questo molto apprezzato, studiosi esperti in materia forniscono una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna.

Descrizione breve: 

La preziosa e proficua collaborazione instauratasi tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani ha dato vita a un nuovo ed interessante ciclo di incontri a tematica veneziana e lagunare che giunge così al quarto anno di una proposta culturale ormai richiesta e gradita al pubblico. Secondo uno stile scientificamente corretto ma al contempo divulgativo e proprio per questo molto apprezzato, studiosi esperti in materia forniscono una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna. Gli incontri -  coordinati da Lorenzo Braccesi, Marco Molin e Maddalena Bassani - si svolgeranno nel Salone della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), e avranno il seguente filo conduttore: Le regine dell’Adriatico. Adria, Spina, Altino, Ravenna e Venezia in una sorta di viaggio nella storia di quelle città che furono al centro di commerci economici e di traffici culturali così imprescindibilmente legate alla storia di Venezia, prima che Venezia fosse.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 13/01/2016 - 13:08 a Gio, 21/04/2016 - 20:08
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Locandina del ciclo di incontri: Le Regine dell’Adriatico: Adria, Spina, Altino, Ravenna e Venezia

Tag: 

#DomenicalMuseo

Cappello: 

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Venezia e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 17

Continua anche nel 2016 #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Domenica  3 gennaio 2016 è #DomenicalMuseo: tutti potranno accedere gratuitamente al Museo Archeologico Nazionale di Venezia  e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, (orario: 10.00 – 17.00, ultimo ingresso alle ore 16.00). Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dall’ingresso storico del Museo Archeologico: Piazzetta San Marco n. 17. Si informa che, per motivi di sicurezza, non saranno ammessi visitatori con zaini, valigie e borse voluminose.

 

Data evento

Data evento: 

da Dom, 03/01/2016 - 10 a Dom, 03/01/2016 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 28/12/2015 - 13:24 a Dom, 03/01/2016 - 18:24

Tag: 

#DomenicalMuseo

Cappello: 

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Venezia e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 17

Torna anche a ottobre #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Domenica  4 ottobre  2015 è #DomenicalMuseo: tutti potranno accedere gratuitamente al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, (orario: 10.00 – 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00).

Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dall’ingresso storico del Museo Archeologico: Piazzetta San Marco n. 17.

Data evento

Data evento: 

da Dom, 04/10/2015 - 10 a Dom, 04/10/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 28/09/2015 - 13:02 a Dom, 04/10/2015 - 21:02
Immagini contestuali

Immagine associata: 

#DomenicalMuseo

Tag: 

#DomenicalMuseo

Cappello: 

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Venezia e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Museo Archelogico Nazionale e Sale Monumentali

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 17

Torna anche a settembre #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Torna anche a settembre #DomenicalMuseo,giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. Domenica  6 settembre 2015 , quindi, tutti potranno accedere gratuitamente al MuseoArcheologico Nazionale di Veneziae alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, (orario: 10.00 – 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00). Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dall’ingresso storico del Museo Archeologico: Piazzetta San Marco n. 17.

 

Data evento

Data evento: 

da Dom, 06/09/2015 - 10 a Dom, 06/09/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 20/08/2015 - 13:34 a Dom, 06/09/2015 - 23:34
Immagini contestuali

Immagine associata: 

#DomenicalMuseo

Tag: 

#DomenicalMuseo

Cappello: 

ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Venezia e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 17

Torna anche ad agosto #DomenicalMuseo,giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Domenica  2 agosto 2015 torna #DomenicalMuseo, giornata in cui si potrà accedere gratuitamente al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, (orario: 10.00 – 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00).

Data evento

Data evento: 

da Dom, 02/08/2015 - 10 a Dom, 02/08/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 27/07/2015 - 11:15 a Dom, 02/08/2015 - 20:15

Tag: 

#DomenicaalMuseo

Cappello: 

Ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Museo Archeologico Nazionale di Venezia e Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 17

Torna anche a luglio #DomenicaalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente,  in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Descrizione breve: 

Domenica  5 luglio 2015: ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale e alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, inseriti nel percorso integrato de “I Musei di Piazza San Marco”, (orario: 10.00 – 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.00). Il pubblico che desidera visitare soltanto queste due sedi, pertanto, potrà accedervi dall’ingresso storico del Museo Archeologico: Piazzetta San Marco n. 17.


Data evento

Data evento: 

da Dom, 05/07/2015 - 10 a Dom, 05/07/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 24/06/2015 - 10:14 a Dom, 05/07/2015 - 20:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

#DomenicaalMuseo

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Venezia