Società Dante Alighieri

Conferenza di Serena Fornasiero "In lode di Dante lirico"

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, propone giovedì 25 giugno 2020, alle ore 17.00 nelle sue Sale Monumentali, la conferenza di Serena Fornasiero, Università Ca’ Foscari di Venezia, dal titolo: In lode di Dante lirico.

La conferenza, che celebra la Giornata della Dante, segna la ripresa delle attività nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana.

Saluto di Stefano Campagnolo, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, propone giovedì 25 giugno 2020, alle ore 17.00 nelle sue Sale Monumentali, la conferenza di Serena Fornasiero, Università Ca’ Foscari di Venezia, dal titolo: In lode di Dante lirico.

Data evento

Data evento: 

Gio, 25/06/2020 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 17/06/2020 - 12:46 a Gio, 25/06/2020 - 22:46
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo Società Dante Alighieri Comitato di Venezia

Tag: 

Giornata della Dante

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P.tta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sua sede monumentale, la GIORNATA DELLA DANTE, organizzata dalla Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, martedì 29 maggio, alle ore 17.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili da P. tta San Marco n. 13/a, Venezia.

Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e di Rosella Mamoli Zorzi, presidente del Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sua sede monumentale, la GIORNATA DELLA DANTE, organizzata dalla Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, martedì 29 maggio, alle ore 17.

Data evento

Data evento: 

Mar, 29/05/2018 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 14/05/2018 - 09:45 a Mar, 29/05/2018 - 23:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Saverio Bellomo

Tag: 

Presentazione del volume: L’esperienza veneziana del Dove ‘l sì suona

Luogo: 

  • Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P.tta San Marco 13/a

Mercoledì 18 ottobre, ore 17, la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Venezia, organizza la presentazione del volume L’esperienza veneziana del Dove ‘l sì suona. L’italiano, gli immigrati, gli italiani, a cura di Diego Ellero.

Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e di Rosella Mamoli Zorzi, presidente del Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri. Partecipano il curatore, Serena Fornasiero, Daniele Baglioni e Francesco Bruni.

Descrizione breve: 

Mercoledì 18 ottobre, ore 17, la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Società Dante Alighieri – Comitato di Venezia, organizza la presentazione del volume L’esperienza veneziana del Dove ‘l sì suona. L’italiano, gli immigrati, gli italiani, a cura di Diego Ellero.

Data evento

Data evento: 

Mer, 18/10/2017 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 09/10/2017 - 09:35 a Mer, 18/10/2017 - 23:35
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina libro

Tag: 

Ricordo di George Labalme

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, (P. tta S. Marco 13/a)

La Biblioteca Nazionale Marciana  e la Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, ricorderanno George Labalme, amico di Venezia, lunedì 19 giugno 2017, alle ore 11.00, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana (P. tta San Marco 13/a).

Interverranno:

Maurizio Messina, Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana

Gabriella Belli, Direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia

James Grubb, trustee della Gladys Krieble Delmas Foundation

Melissa Conn, Direttore di Save Venice, Venezia

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana  e la Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, ricorderanno George Labalme, amico di Venezia, lunedì 19 giugno 2017, alle ore 11.00, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana (P. tta San Marco 13/a)

Data evento

Data evento: 

Lun, 19/06/2017 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/06/2017 - 11:00 a Lun, 19/06/2017 - 14:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

2013_06_19_George_@_Cipriani

Tag: 

Lezione pratica sulla rilegatura antica

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Venerdì 16 ottobre, alle ore 17, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), Paolo Olbi terrà una lezione pratica sulla rilegatura antica, quella in uso al tempo di Aldo Manuzio.

Olbi è nota figura di rilegatore, con approfondite conoscenze delle tecniche antiche, delle carte, delle colle, delle cuciture, in breve dei materiali e delle modalità usate un tempo.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Descrizione breve: 

Venerdì 16 ottobre, alle ore 17, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), Paolo Olbi terrà una lezione pratica sulla rilegatura antica quella in uso al tempo di Aldo Manuzio. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Data evento

Data evento: 

da Ven, 16/10/2015 - 17 a Ven, 16/10/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 08/10/2015 - 10:57 a Ven, 16/10/2015 - 22:57
Immagini contestuali

Tag: 

Presentazione del libro di Alberto Arbasino, Ritratti italiani

Cappello: 

Giornata della Dante

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, venerdì 10 aprile 2015, alle ore 17.00, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sua sede monumentale (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione del volume: Alberto Arbasino, Ritratti italiani, Milano, Adelphi, 2014.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, venerdì 10 aprile 2015, alle ore 17.00, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sua sede monumentale (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione del volume: Alberto Arbasino, Ritratti italiani, Milano, Adelphi, 2014.

Data evento

Data evento: 

da Ven, 10/04/2015 - 17 a Ven, 10/04/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 27/02/2015 - 09:26 a Sab, 11/04/2015 - 00:26
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Alberto Arbasino

Tag: 

Presentazione del libro: W. D. Howells, Vita a Venezia

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, sabato 7 febbraio 2015, alle ore 11.00, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sua sede monumentale (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione della nuova edizione italiana del libro di William Dean Howells, Vita a Venezia, a cura di Gaetano Prampolini. Traduzione dall’inglese di Emma Sereni, con la collaborazione di Gaetano Prampolini, Ed. C.I.R.V.I., 2014.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, in collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri, sabato 7 febbraio 2015, alle ore 11.00, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana, sua sede monumentale (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione della nuova edizione italiana del libro di William Dean Howells, Vita a Venezia, a cura di Gaetano Prampolini. Traduzione dall’inglese di Emma Sereni, con la collaborazione di Gaetano Prampolini, Ed. C.I.R.V.I., 2014. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 07/02/2015 - 11 a Sab, 07/02/2015 - 13
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 28/01/2015 - 16:03 a Dom, 08/02/2015 - 02:03
Immagini contestuali

Immagine associata: 

William Dean Howells (ca. 1870)

Tag: 

Seminario sul Libro Antico. In memoria di Luigi Balsamo

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Venerdì 15 marzo la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, ripropone il “Seminario sul libro antico”. La sessione di studio, che avrà inizio alle ore 10 e terminerà verso le 14.00, si intitola: “Ricordo di Luigi Balsamo” ed è curata da Mario Infelise.

Descrizione breve: 

Venerdì 15 marzo la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, ripropone il “Seminario sul libro antico”. La sessione di studio, che avrà inizio alle ore 10 e terminerà verso le 14.00, si intitola: “Ricordo di Luigi Balsamo” ed è curata da Mario Infelise.

Data evento

Data evento: 

da Ven, 15/03/2013 - 11 a Ven, 15/03/2013 - 15
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 08/03/2013 - 13:13 a Ven, 15/03/2013 - 15:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Giuseppe Praga storico dalmata

Luogo: 

  • Palazzo Zorzi

Luogo - Note aggiuntive: 

Ufficio UNESCO di Venezia, Castello 4930 - Santa Maria Formosa

Giuseppe Praga storico dalmata, da Zara a Venezia

Descrizione breve: 

Nell'ambito di: Ottobre, piovono libri 2009, giornata di studio intitolata: Giuseppe Praga storico dalmata, da Zara a Venezia. Sede della manifestazione è l’Ufficio UNESCO di Venezia: Palazzo Zorzi (Castello 4930, Santa Maria Formosa).

Data evento

Data evento: 

Ven, 02/10/2009 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 24/09/2009 - 08:24 a Sab, 03/10/2009 - 22:10
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Abbonamento a RSS - Società Dante Alighieri