Dalmazia

Venezia Giulia e Dalmazia dal mondo classico all'età contemporanea

Cappello: 

Conferenza di Bruno Crevato-Selvaggi, a conclusione del ciclo di conferenze per il Giorno del Ricordo 2016

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, nel mese di febbraio 2016, in occasione del Giorno del Ricordo dell'esodo giuliano, un ciclo di tre conferenze dal titolo: Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia che intende rievocare le vicende storiche di questo territorio in una prospettiva adriatica, unitaria e di lungo periodo, con un'introduzione di carattere generale e due approfondimenti sul periodo veneziano e su quello asburgico

Descrizione breve: 

Mercoledì 9 marzo, alle ore 17, Bruno Crevato-Selvaggi(Società dalmata di storia patria, Roma) terrà una conferenzadal titoloVeneziaGiuliaeDalmaziadal mondo classico all'età contemporanea. Saluto di Maurizio Messina (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia).

Data evento

Data evento: 

da Mer, 09/03/2016 - 17 a Mer, 09/03/2016 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 02/03/2016 - 15:18 a Mer, 09/03/2016 - 23:18

Tag: 

La Venezia Giulia e la Dalmazia asburgiche

Cappello: 

Conferenza di Egidio Ivetic. Terzo incontro del ciclo per il Giorno del Ricordo 2016

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, nel mese di febbraio 2016, in occasione del Giorno del Ricordo dell'esodo giuliano, un ciclo di tre conferenze dal titolo: Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia.

Descrizione breve: 

Mercoledì 24 febbraio, alle ore 17, Egidio Ivetic (Università di Padova) terrà una conferenza sul tema: La Venezia Giulia e la Dalmazia asburgiche. Seguirà un intervento di Romano Sauro, dal titolo: Cent'anni fa, Nazario Sauro.  Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia).

Data evento

Data evento: 

da Mer, 24/02/2016 - 17 a Mer, 24/02/2016 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 22/02/2016 - 13:17 a Mer, 24/02/2016 - 19:17

Tag: 

La Venezia Giulia e la Dalmazia veneziane

Cappello: 

Conferenza di Antonio Trampus. Secondo incontro del ciclo in occasione del Giorno del Ricordo 2016

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, nel mese di febbraio 2016, in occasione del Giorno del Ricordo dell'esodo giuliano, un ciclo di tre conferenze dal titolo: Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, nel mese di febbraio 2016, in occasione del Giorno del Ricordo dell'esodo giuliano, un ciclo di tre conferenze dal titolo: “Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia”.

Nell’ambito di questa proposta, martedì 16 febbraio, alle ore 17, Antonio Trampus (Università Ca' Foscari, Venezia) terrà una conferenza sul tema: La Venezia Giulia e la Dalmazia veneziane.

Saluto di Maurizio Messina (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia).

Data evento

Data evento: 

da Mar, 16/02/2016 - 14 a Mar, 16/02/2016 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

Mar, 16/02/2016 - da 14:44 a 22:44

Tag: 

Giorno del Ricordo 2016: Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, nel mese di febbraio 2016, in occasione del Giorno del Ricordo dell'esodo giuliano, un ciclo di tre conferenze dal titolo: “Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia”.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza, nel mese di febbraio 2016, in occasione del Giorno del Ricordo dell'esodo giuliano, un ciclo di tre conferenze dal titolo: “Venezia Giulia e Dalmazia, dal ricordo alla storia”. Gli incontri, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, si svolgeranno nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia).

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 30/12/2015 - 10:30 a Mer, 24/02/2016 - 21:30
Immagini contestuali

Tag: 

Giuseppe Praga storico dalmata

Luogo: 

  • Palazzo Zorzi

Luogo - Note aggiuntive: 

Ufficio UNESCO di Venezia, Castello 4930 - Santa Maria Formosa

Giuseppe Praga storico dalmata, da Zara a Venezia

Descrizione breve: 

Nell'ambito di: Ottobre, piovono libri 2009, giornata di studio intitolata: Giuseppe Praga storico dalmata, da Zara a Venezia. Sede della manifestazione è l’Ufficio UNESCO di Venezia: Palazzo Zorzi (Castello 4930, Santa Maria Formosa).

Data evento

Data evento: 

Ven, 02/10/2009 - 10
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 24/09/2009 - 08:24 a Sab, 03/10/2009 - 22:10
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Abbonamento a RSS - Dalmazia