Mario Infelise

Conferenza di Mario Infelise: Sguardi incrociati (veri o immaginati) tra Europa e Oriente al tempo dei Lumi (sec. XVIII)

Luogo: 

  • Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Mercoledì 19 ottobre  2016, alle ore 17.00, con la conferenza di Mario Infelise  intitolata Sguardi incrociati (veri o immaginati) tra Europa e Oriente al tempo dei Lumi (sec.

Descrizione breve: 

Mercoledì 19 ottobre  2016, alle ore 17.00, con la conferenza di Mario Infelise  intitolata “Sguardi incrociati (veri o immaginati) tra Europa e Oriente al tempo dei Lumi (sec. XVIII)”,  continua la seconda parte del ciclo di incontri “Stranieri, barbari, migranti: il racconto della Storia per comprendere il presente” che la Biblioteca Nazionale Marciana ha voluto dedicare al confronto con l'Altro nella Storia, un tema cruciale per il nostro presente a cui la Storia può offrire spunti di riflessione ed esperienze da cui trarre insegnamento.

Data evento

Data evento: 

Mer, 19/10/2016 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 12/10/2016 - 11:24 a Mer, 19/10/2016 - 23:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Giovanni Paolo Marana, L' espion dans les cours des princes chritiens, ou Lettres et mimoires d'un envoyi secret de la porte dans les cours d'Europe, Cologne 1696

Tag: 

Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere

Cappello: 

Conferenza di Mario Infelise

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 17 settembre, alle ore 17 si terrà la conferenza di Mario Infelise: Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì 17 settembre, alle ore 17 si terrà la conferenza di Mario Infelise: Quello che non sappiamo di Aldo Manuzio e che sarebbe interessante sapere.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 17/09/2015 - 17 a Gio, 17/09/2015 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 07/09/2015 - 12:17 a Gio, 17/09/2015 - 21:17

Tag: 

Presentazione del libro: Sabrina Minuzzi, Il Secolo di carta. Antonio Bosio artigiano di testi e immagini nella Venezia del Seicento

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri”, che Il Centro per il libro e la lettura ha lanciato per il 2013. La campagna, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.

Descrizione breve: 

Nell’ambito della manifestazione nazionale, martedì 14 maggio, alle ore 17.00, sarà presentato il libro: Sabrina Minuzzi, Il Secolo di carta. Antonio Bosio artigiano di testi e immagini nella Venezia del Seicento, Milano, Franco Angeli, 2009. Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Interventi di Mario Infelise (Università Ca’ Foscari), Tiziana Plebani (Biblioteca Nazionale Marciana) e Marino Zorzi (già Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Sarà presente l’autrice.

Data evento

Data evento: 

da Mar, 14/05/2013 - 19 a Mar, 14/05/2013 - 21
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 06/05/2013 - 14:13 a Mer, 15/05/2013 - 02:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Seminario sul Libro Antico. In memoria di Luigi Balsamo

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Venerdì 15 marzo la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, ripropone il “Seminario sul libro antico”. La sessione di studio, che avrà inizio alle ore 10 e terminerà verso le 14.00, si intitola: “Ricordo di Luigi Balsamo” ed è curata da Mario Infelise.

Descrizione breve: 

Venerdì 15 marzo la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con Società Dante Alighieri, Comitato di Venezia, ripropone il “Seminario sul libro antico”. La sessione di studio, che avrà inizio alle ore 10 e terminerà verso le 14.00, si intitola: “Ricordo di Luigi Balsamo” ed è curata da Mario Infelise.

Data evento

Data evento: 

da Ven, 15/03/2013 - 11 a Ven, 15/03/2013 - 15
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 08/03/2013 - 13:13 a Ven, 15/03/2013 - 15:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Libri di lettere

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Lodovica Braida, Libri di lettere

Descrizione breve: 

Sempre nell’ambito della manifestazione nazionale Ottobre piovono libri 2009, Giovedì 29 ottobre, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume: Lodovica Braida, Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e buon volgare, Bari, Laterza, 2009. Introduce Maria Letizia Sebastiani (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Mario Infelise (Università Ca’ Foscari) ne parla con l’autrice.

Data evento

Data evento: 

Gio, 29/10/2009 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 17/10/2009 - 06:51 a Mar, 27/10/2009 - 10:15
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Coperina del volume

Tag: 

False date

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Continua la proposta della Biblioteca Marciana nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre piovono libri 2009”.

Descrizione breve: 

Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre piovono libri 2009, giovedì 15 ottobre, alle ore 17.00, sarà presentato il volume: False date. Repertorio delle licenze di stampa veneziane con falso luogo di edizione (1740-1797), a cura di Patrizia Bravetti e Orfea Granzotto, introduzione di Mario Infelise.

Data evento

Data evento: 

Gio, 15/10/2009 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 05/10/2009 - 07:53 a Gio, 15/10/2009 - 20:04
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Abbonamento a RSS - Mario Infelise