Ottobre, piovono libri. I luoghi della letteratura
Luogo:
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Luogo - Note aggiuntive:
(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010”, sabato 30 ottobre, alle ore 16.00, l’Orchestra Giovanile Veronese (cinquanta ragazzi tra strumenti e coro) per la direzione del maestro Carlo Miotto, presenta finalmente a Venezia l’opera “Il Milione”, nata dalla proficua collaborazione con il compositore veronese Giannantonio Mutto.
Descrizione breve:
Nell’ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010, sabato 30 ottobre, alle ore 16.00, l’Orchestra Giovanile Veronese (cinquanta ragazzi tra strumenti e coro) per la direzione del maestro Carlo Miotto, presenta a Venezia l’opera Il Milione, nata dalla collaborazione con il compositore veronese Giannantonio Mutto.
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010”, martedì 26 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume: Lodovica Braida, Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e “buon volgare”, Bari, Laterza, 2009.
Introduce Maria Letizia Sebastiani (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Mario Infelise (Università Ca’ Foscari) ne parla con l’autrice.
Ingresso libero.
Descrizione breve:
Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010, martedì 26 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana sarà presentato il volume: Lodovica BRAIDA, Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e buon volgare, Bari, Laterza, 2009.
Ottobre, piovono libri. I luoghi della letteratura
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010” giovedì 21 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume: Informal Venice, fotografie di Stefano Cusumano, testo di Renato Pestriniero, Treviso, Vianello libri, 2009.
Descrizione breve:
Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010, giovedì 21 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana sarà presentato il volume: Informal Venice, fotografie di Stefano Cusumano, testo di Renato Pestriniero, Treviso, Vianello libri, 2009.
Diego e Marco Boscarato, "Una storia veneta. L'avventura di Dino Boscarato e dell'Amelia di Mestre"
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010” e in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il libro: Diego e Marco Boscarato, Una storia veneta. L'avventura di Dino Boscarato e dell'Amelia di Mestre, Vicenza, Terraferma, 2008.
Descrizione breve:
Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010 e in occasione della giornata mondiale dell'alimentazione, venerdì 15 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana sarà presentato il libro: Diego e Marco BOSCARATO, Una storia veneta. L'avventura di Dino Boscarato e dell'Amelia di Mestre, Vicenza, Terraferma, 2008.
Mario Coglitore, Il timbro e la penna. La “nazione” degli impiegati postali nella prima metà del Novecento
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010”, giovedì 14 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume: Mario Coglitore, Il timbro e la penna. La “nazione” degli impiegati postali nella prima metà del Novecento, Milano, Edizioni Angelo Guerini e Associati, 2008.
Descrizione breve:
Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010, giovedì 14 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana sarà presentato il volume: Mario Coglitore, Il timbro e la penna. La nazione degli impiegati postali nella prima metà del Novecento, Milano, Edizioni Angelo Guerini e Associati, 2008.
Il manoscritto It. III, 10 della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia
Nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre, piovono libri 2010” giovedì 7 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume di Fabio Frezzato e Claudio Seccaroni, Segreti d’arti diverse nel regno di Napoli. Il manoscritto It. III, 10 della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Saonara (PD), Il Prato, 2010.
Descrizione breve:
Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010 giovedì 7 ottobre 2010, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana sarà presentato il volume di Fabio Frezzato e Claudio Seccaroni, Segreti d'arti diverse nel regno di Napoli. Il manoscritto It. III, 10 della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, Saonara (PD), Il Prato, 2010
Un mese per la promozione del libro e della lettura
Iniziative della Biblioteca Nazionale Marciana
(4 - 30 ottobre 2010) Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco n. 13/a)
Descrizione breve:
Anche quest'anno la Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia aderisce alla manifestazione nazionale Ottobre, piovono libri 2010, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, in sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Dal 4 al 30 ottobre, la Biblioteca Nazionale Marciana ha programmato un fitto programma di eventi: presentazioni librarie, incontri, una mostra di libri d’artista, un concerto.