Nel 2018 ricorrono cinquecento e cinquant’anni dal 1468, anno della cospicua donazione a san Marco, ossia allo Stato veneziano, della biblioteca del cardinale Bessarione, eccezionalmente ricca e di grande importanza culturale, scientifica, filosofica, storica e teologica. Tale data viene considerata come fondativa della Biblioteca di San Marco. L’edificio della Biblioteca sarà poi costruito alla metà del Cinquecento, di fronte al Palazzo Ducale, quale simbolo della grandezza e del valore della Serenissima.
La Biblioteca Nazionale Marciana intende celebrare l’anniversario con studi rinnovati ed eventi, in ideale continuità con le due occasioni commemorative del 1968 e del 1994.
L’Anno bessarioneo 2018 è stato accolto fra quelli dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018. L’Anno dedicato al patrimonio, voluto dalla Commissione europea,e coordinato in Italia dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è finalizzato a scoprire e celebrare, a livello locale, regionale, europeo e internazionale, il patrimonio culturale europeo nella ricchezza della sua diversità, scoprendo attraverso di esso una cultura e una storia europea comune e connessa.
Programma dell’anno bessarioneo
L’Anno bessarioneo 2018 sarà inaugurato il 5 aprile 2018, con una cerimonia di apertura, e con la prolusione di Marino Zorzi, Bessarione fra Grecia, Roma e Venezia. Aspetti biografici e culturali.
A seguire, le conferenze, disposte dalla tarda primavera 2018 all’aprile 2019, avranno cadenza bisettimanale o settimanale, il giovedì pomeriggio alle ore 17, su tematiche relative alla figura del cardinale e alla raccolta bessarionea, ai rapporti tra greci e latini e ai mutamenti storici, rivolte al pubblico locale e internazionale. Nel ciclo primaverile interverrano Concetta Bianca, Luisa Zanoncelli, Silvia Tessari, David Speranzi, Thierry Ganchou, John Monfasani. È inoltre previsto un pomeriggio dedicato alla catalogazione dei codici greci marciani realizzata negli anni ’70 e ’80 da Elpidio Mioni. Le conferenze riprenderanno a metà settembre, per proseguire all’inizio dell’anno 2019.
La Giornata di studi bessarionei, internazionale e interdisciplinare, con interventi scientifici mirati, si svolgerà nel Salone Sansoviniano della Biblioteca il 7 e 8 novembre 2018. Studiosi, specialisti di ciascun tema, interverranno intorno a due argomenti: i manoscritti bessarionei conservati fuori Venezia, e le materie contenute nei codici che fecero parte della biblioteca del cardinale niceno.
Il Convegno Musica e teoria musicale nel fondo Bessarioneo della Biblioteca Nazionale Marciana si terrà il 10 e 11 novembre 2018, a cura e presso la Fondazione Ugo e Olga Levi. Nell’ambito del convegno è previsto un concerto diretto da Maria Alexandru.
Dal 25 novembre 2018 al 22 aprile 2019 si svolgerà l’esposizione curata dal Diözesan Museum Freising, che avrà il suo fulcro nell’icona della Vergineconservata nello stesso Museo. Databile al decimo secolo, ritenuta realizzata dalla mano dell’evangelista Luca, salvifica e protettrice, in ambito trecentesco bizantino ricevette la cornice in argento e smalti che la accomuna strettamente ad almeno una delle legature bizantine conservate presso la Biblioteca Marciana. Con la sua storia si ripercorrono quei contatti del mondo occidentale con la grecità che l’interesse bessarioneo per i codici greci, aggiornato poi su quelli latini, esprime in maniere confrontabili. La mostra si terrà nel Salone Sansoviniano della Biblioteca, inserito nel percorso museale di Piazza San Marco. Conterrà oggetti preziosi e documentazione intorno agli anni e alla figura dell’imperatore bizantino Manuele II Paleologo (1350-1425) e al viaggio dell’icona mariana.
Si stanno mettendo allo studio alcuni restauri di oggetti bessarionei, e in particolare il Dittico di rame con il ritratto di Bessarione e la teca lignea e di pelle della scatola che racchiude il codice del munus.
Sono previste specifiche attività didattiche, lungo l’intero anno, rivolte a studenti di scuola superiore e universitari, con interventi di tipo seminariale, volte a introdurre alla conoscenza delle discipline di studio relative a manoscritti e stampati antichi, con particolare attenzione alla fondazione della Biblioteca e al nucleo di manoscritti bessarionei. Saranno accompagnate da visite guidate all’antica Libreria di San Marco, costruita per volere della Serenissima al fine di accogliere degnamente il lascito bessarioneo. È previsto in particolare un ciclo di conversazioni davanti all’opera: davanti a un’opera esposta, uno specialista interverrà miratamente.
Il calendario delle attività sarà pubblicato, mano a mano, nel sito della Biblioteca e diffuso attraverso i contatti marciani e degli Istituti coinvolti.
Comitato tecnico-scientifico
Stefano Campagnolo, Susy Marcon, Maurizio Messina, Biblioteca Nazionale Marciana
Giorgio Busetto e Luisa Zanoncelli, Fondazione Ugo e Olga Levi onlus, Venezia
Georgios Ploumidis, Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia
Antonio Rigo, Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca’ Foscari Venezia
Niccolò Zorzi, Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università degli Studi di Padova