Nell'ambito del programma dell'Anno Bessarioneo 2018, mercoledì 23 maggio 2018, nel Salone della Libreria Sansoviniana, alle ore 11.00, la Biblioteca Nazionale Marciana propone la terza delle Conversazioni davanti all'opera, con l'intento di approfondire temi che vengono proposti nel ciclo di conferenze. Alessandra Bucossi illustrerà il codice marciano Gr. Z. 158 (=515).
Ingresso libero dallo Scalone monumentale (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) fino ad esaurimento dei 30 posti disponibili.
Il manoscritto Gr. Z. 158 (=515) tramanda il testo dell'Arsenale sacro, opera scritta da Andronico Camatero nel XII secolo d.C. per ordine dell'imperatore bizantino Manuele Comneno. Stesa in forma di dialogo tra l'imperatore, alcuni cardinali romani e un armeno, risponde al proposito di favorire una politica di unione religiosa. La Conversazione illustrerà l'opera di Camatero e l'interesse di Bessarione per il testo.
Alessandra Bucossi è ricercatrice di Civiltà Bizantina presso l'Università Ca' Foscari di Venezia dal 2014 e insegna Storia Bizantina e Paleografia greca. Filologa e studiosa di testi relativi alla divisione tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa, ha pubblicato nel 2014 l'edizione critica dell'Arsenale Sacro nella prestigiosa collana Corpus Christianorum Series Graeca.