Giovedì 3 maggio 2018, alle ore 17.00, nell’ambito del programma dell’Anno Bessarioneo(il ciclo di conferenze e incontri destinato a celebrare il 550° anniversario della donazione a San Marco, vale a dire alla Repubblica Veneta, della preziosa raccolta libraria del cardinale Bessarione, primo fondamentale nucleo della Biblioteca Marciana), Silvia Tessari terrà una conferenza dal titolo “Bessarione e la musica” (ingresso libero da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia, fino a esaurimento dei posti disponibili). Introduce Susy Marcon.
Centro di questa presentazione saranno, del munusbessarioneo, i testimoni manoscritti neumati, quelli cioè che recano sopra al testo greco i segni della notazione musicale bizantina. La maggioranza di tali codici presenta i segni ecfonetici, si tratta dunque di lezionari o frammenti di essi di veneranda antichità (dal X secolo) provvisti di una notazione utile per la cantillazione delle Sacre Scritture. Di questi testimoni, in alcuni casi notevoli per il loro pregio codicologico e artistico, si offriranno alcuni esempi, volti a mostrare l’evoluzione e l’utilizzo (per quanto a noi noto) dei segni. Meno numerosi i testimoniadella notazione che, opportunamente modificata, procede sino all’oggi, la melodica, che accompagna gli inni sacri. Il fondo conserva un notevole manoscritto palinsesto (Gr. Z 273) e un solo frammento neumato impiegato come guardia di un ben noto codice di Procopio di Cesarea (Gr. Z 398). Di questi testimoni si presenterà il repertorio e si analizzeranno le caratteristiche codicologiche e musicologiche salienti.
Silvia Tessari, dottore di ricerca di filologia bizantina (università di Padova, tutor: Anna Pontani) e assegnista di ricerca dal 2013 al 2015 impegnata nella descrizione dei manoscritti bizantini neumati del Veneto, è ora docente a contratto di civiltà musicale classica (Padova) e docente di lettere di ruolo. I suoi interessi di ricerca comprendono l’innografia bizantina (ha pubblicato una monografia sugli inni attribuiti a Fozio) e la paleografia musicale greca. Ha preso parte a convegni in tutta Europa. Apprezzata pianista, perfezionatasi all’Accademia di Santa Cecilia, ha tenuto recital in Italia, U.S.A., Spagna, Germania, Austria, Grecia, Regno Unito, Russia, Corea del Sud. Nel marzo 2018 ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale (II fascia) in filologia bizantina.
Nel 2018 ricorrono cinquecento e cinquant’anni dal 1468, anno della cospicua donazione a san Marco, ossia allo Stato veneziano, della biblioteca del cardinale Bessarione, eccezionalmente ricca e di grande importanza culturale, scientifica, filosofica, storica e teologica. Tale data viene considerata come fondativa della Biblioteca di San Marco. L’edificio della Biblioteca sarà poi costruito alla metà del Cinquecento, di fronte al Palazzo Ducale, quale simbolo della grandezza e del valore della Serenissima.
La Biblioteca Nazionale Marciana intende celebrare l’anniversario con studi rinnovati ed eventi, in ideale continuità con le due occasioni commemorative del 1968 e del 1994. L’Anno bessarioneo 2018 è stato accolto fra quelli dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018. L’Anno dedicato al patrimonio, voluto dalla Commissione europea, e coordinato in Italia dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è finalizzato a scoprire e celebrare, a livello locale, regionale, europeo e internazionale, il patrimonio culturale europeo nella ricchezza della sua diversità, scoprendo attraverso di esso una cultura e una storia europea comune e connessa