Memoria e innovazione Nuovi strumenti, nuove esigenze
Luogo:
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Luogo - Note aggiuntive:
(ingresso: Piazzetta San Marco 13/a)
25 novembre 2011, 9.30 - 17.00 Venezia, Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Venerdì 25 novembre 2011, con inizio alle ore 9.30, nelle Sale monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) si terrà la Prima Giornata regionale degli Archivi, promossa dalla Regione Veneto (Assessorato alla Cultura - Direzione Beni culturali) in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per il Veneto.
Descrizione breve:
Venerdì 25 novembre 2011, con inizio alle ore 9.30, nelle Sale monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) si terrà la Prima Giornata regionale degli Archivi, promossa dalla Regione Veneto (Assessorato alla Cultura - Direzione Beni culturali) in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per il Veneto.
Secondo volume de: Le storie del FAI. Personaggi stravaganti vissuti a Venezia tra 800 e 900
Martedì 15 novembre 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a), sarà presentato il secondo volume de: Le storie del FAI. Personaggi stravaganti vissuti a Venezia tra 800 e 900, Crocetta del Montello, Antiga edizioni, 2011.
Descrizione breve:
Martedì 15 novembre 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana sarà presentato il secondo volume de: Le storie del FAI. Personaggi stravaganti vissuti a Venezia tra 800 e 900, Crocetta del Montello, Antiga edizioni, 2011.
Domenica 13 novembre 2011 prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, che si tiene la seconda domenica di ogni mese.
La prossima visita guidata, proposta alle ore 10.30, 12.00 e 15.00, illustrerà lo scalone monumentale e la decorazione pittorica presente all’interno delle Sale Monumentali. Si accennerà anche alla storia costruttiva dell’edificio.
Non è necessario prenotare.
Descrizione breve:
Domenica 13 novembre 2011 prosegue l’offerta di visite guidate alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana, che si tiene la seconda domenica di ogni mese.
Ernesto Teodoro Moneta. Premio Nobel per la Pace. Attualità di un messaggero di pace
Luogo:
Sale Monumentali
Luogo - Note aggiuntive:
(ingresso dal Museo Correr)
La Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà, nelle sue Sale Monumentali (inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco, dal 18 novembre al 5 dicembre 2011, la mostra “Ernesto Teodoro Moneta. Premio Nobel per la Pace. Attualità di un messaggero di pace”, promossa ed organizzata dal Comune di Venezia e dalla “Società per la Pace e la Giustizia internazionale” in collaborazione con la Fondazione Anna Kuliscioff.
Descrizione breve:
La Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà, nelle sue Sale Monumentali, dal 18 novembre al 5 dicembre 2011, la mostra: Ernesto Teodoro Moneta. Premio Nobel per la Pace. Attualità di un messaggero di pace, promossa ed organizzata dal Comune di Venezia e dalla Società per la Pace e la Giustizia internazionale in collaborazione con la Fondazione Anna Kuliscioff.