Ultimo appuntamento del ciclo “Incontriamoci in Marciana”
Luogo:
Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (o Libreria Sansoviniana)
Luogo - Note aggiuntive:
Piazzetta San Marcio 13/a, Venezia
Nell’ambito del ciclo “Incontriamoci in Marciana” la Biblioteca Nazionale Marciana giovedì 20 giugno 2019, alle ore 17, propone la presentazione del romanzo storico di Marco Salvador, Una saga veneziana, Pordenone, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2019.
Saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Annalisa Bruni (Biblioteca Nazionale Marciana) dialogherà con l’autore.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili: Piazzetta San Marco 13/a, Venezia (Libreria Sansoviniana, sede storica della Biblioteca).
Descrizione breve:
Nell’ambito del ciclo “Incontriamoci in Marciana” la Biblioteca Nazionale Marciana giovedì 13 giugno 2019, alle ore 17, propone la presentazione del romanzo storico di Marco Salvador, Una saga veneziana, Pordenone, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2019.
Saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Annalisa Bruni (Biblioteca Nazionale Marciana) dialogherà con l’autore.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili: Piazzetta San Marco 13/a, Venezia (Libreria Sansoviniana, sede storica della Biblioteca).
Venerdì 13 aprile, alle ore 16, la Biblioteca Nazionale Marciana , in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato di Venezia e il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, Venezia - Dottorato in Italianistica, organizza la presentazione del volume Ama l'italiano, segreti e meraviglie della lingua più bella (Milano, Piemme, 2017) di Annalisa Andreoni.
Descrizione breve:
Venerdì 13 aprile, alle ore 16, la Biblioteca Nazionale Marciana , in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato di Venezia e il Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari, Venezia - Dottorato in Italianistica, organizza la presentazione del volume Ama l'italiano, segreti e meraviglie della lingua più bella (Milano, Piemme, 2017) di Annalisa Andreoni.
La Biblioteca Nazionale Marciana - nell’ambito dell’iniziativa ministeriale di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”organizzata dal Centro per il libro e la lettura - propone giovedì 10 maggio, alle ore 17, la presentazione del primo numero de “L’Illustrazione.
Descrizione breve:
La Biblioteca Nazionale Marciana - nell’ambito dell’iniziativa ministeriale di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI” organizzata dal Centro per il libro e la lettura - propone giovedì 10 maggio, alle ore 17, la presentazione del primo numero de “L’Illustrazione. Rivista del libro a stampa illustrato” fondata e diretta da Giancarlo Petrella, edita dalla casa editrice Olschki..
La Biblioteca Nazionale Marciana - nell’ambito dell’iniziativa ministeriale di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI” organizzata dal Centro per il libro e la lettura - in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Tedesca ACIT di Venezia e l’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea IVESER, propone mercoledì 2 maggio 2018, alle ore 17, la
Descrizione breve:
La Biblioteca Nazionale Marciana - nell’ambito dell’iniziativa ministeriale di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI” organizzata dal Centro per il libro e la lettura - in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo Tedesca ACIT di Venezia e l’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea IVESER, propone mercoledì 2 maggio 2018, alle ore 17, la presentazione del libro di Giacomo Marinelli Andreoli, Nel segno dei padri. La storia di Gugliemina e Peter, Venezia, Marsilio, 2017.