Domenica 8 ottobre 2017 torna “Domenica di carta” l’evento che prevede l'apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi Statali, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i cimeli di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.
Descrizione breve:
Domenica 8 ottobre 2017 torna “Domenica di carta” l’evento che prevede l'apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi Statali, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i cimeli di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.
In questa occasione la Biblioteca Nazionale Marciana domenica 8 ottobrepropone presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7) due visite guidate, in lingua italiana, alle ore 14,30 e 16,00.
In occasione delle manifestazioni cittadine in occasione del Giorno della Memoria 2017, la Biblioteca Nazionale Marciana, con la Comunità Ebraica e il Patriarcato di Venezia, organizza per lunedì 23 gennaio 2017 alle ore 17 nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a) un incontro dedicato ai “Giusti tra le nazioni”.
Descrizione breve:
In occasione delle manifestazioni cittadine in occasione del Giorno della Memoria 2017, la Biblioteca Nazionale Marciana, con la Comunità Ebraica e il Patriarcato di Venezia, organizza nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a) un incontro dedicato ai “Giusti tra le nazioni”.