 | Visita guidata: I Ridotti dei Procuratori di San Marco | 24/05/2022 |
 | Presentazione del libro "Tra due famiglie" di Gholam Najafi | 19/05/2022 |
 | Visita Guidata a cura di Silvia Pugliese I cimeli cartografici della Biblioteca nazionale Marciana | 17/05/2022 |
 | Presentazione del libro Le marquis de Cavalcabò. Un grande avventuriero nell’Europa del Settecento di Alessandro Cont | 12/05/2022 |
 | I cimeli cartografici della Biblioteca Nazionale Marciana | da Febbraio 2022 a Maggio 2022 |
 | Visita Guidata a cura di Silvia Pugliese Il Mappamondo di Fra’ Mauro | 28/04/2022 |
 | Conferenza A partire dal 1428 – l’Infante D. Pedro e la cultura portoghese a Venezia: una tradizione di conoscenza e di pace | 27/04/2022 |
 | Heinz Mack – Vibration of Light / Vibrazione della luce | da 24/04/2022 a 17/07/2022 |
 | Memory The Light of Time, dell’artista Federica Marangoni. | da 08/04/2022 a 27/11/2022 |
 | Presentazione del volume Bacalà. Una Storia Veneziana dal 1431-1433 e la Metamorfosi Sublime: il Bacalà Mantecato | 31/03/2022 |
 | Presentazione del volume La Zecca di Venezia dopo la caduta della Repubblica. Storia e restauri della sede della Biblioteca Marciana | 24/03/2022 |
 | Il Mappamondo a forma di cuore di Hajji Ahmed e il Mappamondo in cinese di Ferdinand Verbiest | 22/03/2022 |
 | Presentazione del volume Aby Warburg e il pensiero vivente | 17/03/2022 |
 | Conferenza: Il Messale di San Marco Cod. Lat. III, 111 (=2116). Le ragioni di un restauro | 10/03/2022 |
 | Conferenza di Luigi Sperti. Una storia pagana di umanità a San Marco. I rilievi della Libreria Marciana | 03/03/2022 |