Annalisa Bruni

Presentazione del libro di Alessandro Cinquegrani: "Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità"

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco 13/a, Venezia

Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 17, la Biblioteca Nazionale Marciana è lieta di recuperare una data del ciclo autunnale “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella. Sarà  presentato infatti il volume di Alessandro Cinquegrani, Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità,Milano-Udine, Mimesis, 2018.Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 17, la Biblioteca Nazionale Marciana è lieta di recuperare una data del ciclo autunnale “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella. Sarà presentato infatti il volume di Alessandro Cinquegrani, Il sacrificio di Bess. Sei immagini su nazismo e contemporaneità,Milano-Udine, Mimesis, 2018. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Sarà presente l’Autore, che dialogherà con Alessandro Scarsella, Università degli Studi di ca’ Foscari, Venezia. Ingresso libero da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia (Libreria Sansoviniana).

Data evento

Data evento: 

Ven, 25/05/2018 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 22/05/2018 - 11:02 a Ven, 25/05/2018 - 22:02
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Alessandro Cinquegrani

Tag: 

Presentazione del libro di Alessandro Scarsella: "Del mondo, fuori. Ricerca del fantastico"

Cappello: 

Quinto e ultimo appuntamento di “ANDAR COMPARANDO” ciclo di incontri dedicati alla letteratura comparata

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Il ciclo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, si conclude  giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 17.00 con la presentazione del libro di Alessandro Scarsella, Del mondo, fuori. Ricerca del fantastico. Per la storia di un’idea letteraria, Mestre, Amos edizioni, 2017.

Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Il ciclo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, si conclude  giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 17.00 con la presentazione del libro di Alessandro Scarsella, Del mondo, fuori. Ricerca del fantastico. Per la storia di un’idea letteraria, Mestre, Amos edizioni, 2017. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Sarà presente l’Autore, che dialogherà con Giovanni Bottiroli, Università degli Studi di Bergamo. Ingresso libero da Piazzetta San Marco 13/a, Venezia (Libreria Sansoviniana).

Data evento

Data evento: 

Gio, 15/02/2018 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 01/02/2018 - 11:53 a Gio, 15/02/2018 - 23:53
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina volume

Tag: 

Presentazione del libro di Stefano Brugnolo La tentazione dell’altro. Avventure dell’identità occidentale da Conrad a Coetzee

Cappello: 

Quarto appuntamento di “ANDAR COMPARANDO” ciclo di incontri dedicati alla letteratura comparata

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco 13/a, Venezia

Il ciclo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, continua giovedì 18 gennaio 2017, alle ore 17.00 con la presentazione del libro di Stefano Brugnolo, La tentazione dell’altro. Avventure dell’identità occidentale da Conrad a Coetzee, Roma, Carocci, 2017.

Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Sarà presente l’Autore, che dialogherà con Valentina Sturli,

Descrizione breve: 

Il ciclo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, continua giovedì 18 gennaio 2018, alle ore 17.00 con la presentazione del libro di Stefano Brugnolo, La tentazione dell’altro. Avventure dell’identità occidentale da Conrad a Coetzee, Roma, Carocci, 2017.

Data evento

Data evento: 

Gio, 18/01/2018 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 21/12/2017 - 09:08 a Gio, 18/01/2018 - 23:08
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina

Tag: 

Presentazione del libro di Donatella Boni Come la vita. Caso, fortuna, destino da Pirandello a Woody Allen

Cappello: 

Secondo appuntamento di “ANDAR COMPARANDO” ciclo di incontri dedicati alla letteratura comparata A cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco 13/a, Venezia

Il ciclo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella,  continua giovedì 23 novembre 2017, alle ore 17. Il secondo appuntamento prevede la presentazione del libro di Donatella Boni, Come la vita. Caso, fortuna, destino da Pirandello a Woody Allen, Verona, Scripta edizioni, 2017.

Descrizione breve: 

Il ciclo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella,  continua giovedì 23 novembre 2017, alle ore 17. Il secondo appuntamento prevede la presentazione del libro di Donatella Boni, Come la vita. Caso, fortuna, destino da Pirandello a Woody Allen, Verona, Scripta edizioni, 2017.

 

Data evento

Data evento: 

Gio, 23/11/2017 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 23/10/2017 - 13:30 a Gio, 23/11/2017 - 22:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Foto copertina Come la vita

Tag: 

Presentazione del libro di Matteo Giancotti Paesaggi del trauma

Cappello: 

Primo appuntamento di “ANDAR COMPARANDO” Ciclo di incontri dedicati alla letteratura comparata a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta san Marco 13/a, Venezia

La Biblioteca Nazionale Marciana, tra ottobre 2017 e febbraio 2018, propone al suo pubblico un nuovo ciclo di incontri, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, dal titolo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, la disciplina  che studia i rapporti tra le letterature in diverse lingue, dal punto di vista dei loro rapporti reciproci. Una forma di anali

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, tra ottobre 2017 e febbraio 2018, propone al suo pubblico un nuovo ciclo di incontri, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, dal titolo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, la disciplina  che studia i rapporti tra le letterature in diverse lingue, dal punto di vista dei loro rapporti reciproci. Una forma di analisi dei testi nell'ambito del quale l'incontro con l'Altro, attraverso anche  diverse forme espressive, riveste il  principale motivo di interesse. Gli incontri, uno al mese, sempre di giovedì alle ore 17.00, si svolgeranno nella Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia). Il ciclo ha inizio giovedì 19 ottobre 2017. Alle 17, nella Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 137/a, Venezia, si terrà la presentazione del libro di Matteo Giancotti, Paesaggi del trauma, Milano, Bompiani, 2017.

Data evento

Data evento: 

Gio, 19/10/2017 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 09/10/2017 - 11:47 a Gio, 19/10/2017 - 23:47
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina libro

Tag: 

“ANDAR COMPARANDO”

Cappello: 

Ciclo di incontri dedicati alla letteratura comparata a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco 13/a, Venezia

La Biblioteca Nazionale Marciana, tra ottobre 2017 e febbraio 2018, propone al suo pubblico un nuovo ciclo di incontri, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, dal titolo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, la disciplina  che studia i rapporti tra le letterature in diverse lingue, dal punto di vista dei loro rapporti reciproci. Una forma di analisi dei testi nell'ambito del quale l'incontro con l'Altro, attraverso anche  diverse forme espressive, riveste il  principale motivo di interesse.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, tra ottobre 2017 e febbraio 2018, propone al suo pubblico un nuovo ciclo di incontri, a cura di Annalisa Bruni e Alessandro Scarsella, dal titolo “Andar comparando” dedicato alla letteratura comparata, la disciplina  che studia i rapporti tra le letterature in diverse lingue, dal punto di vista dei loro rapporti reciproci. Una forma di analisi dei testi nell'ambito del quale l'incontro con l'Altro, attraverso anche  diverse forme espressive, riveste il  principale motivo di interesse. Gli incontri, uno al mese, sempre di giovedì alle ore 17.00, si svolgeranno nella Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia).

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 09/10/2017 - 09:57 a Gio, 15/02/2018 - 23:57
Immagini contestuali

Immagine associata: 

libri_logo

Tag: 

Presentazione del romanzo: Saveria Chemotti, La passione di una figlia ingrata

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Mercoledì 21 gennaio 2015, alle ore 17, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il F.I.D.A.P.A. sezione di Venezia, organizza la presentazione del romanzo di Saveria Chemotti, La passione di una figlia ingrata (L’Iguana editrice, 2014).

Descrizione breve: 

Mercoledì 21 gennaio 2015, alle ore 17, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il F.I.D.A.P.A. sezione di Venezia, organizza la presentazione del romanzo di Saveria Chemotti, La passione di una figlia ingrata (L’Iguana editrice, 2014).

Saluti di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana, e Adriana Arban, presidente della sezione di Venezia del F.I.D.A.P.A. Interventi: Annalisa Bruni (Biblioteca Nazionale Marciana), Elisabetta Baldisserotto (scrittrice).

 

Data evento

Data evento: 

da Mer, 21/01/2015 - 17 a Mer, 21/01/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 13/01/2015 - 11:21 a Gio, 22/01/2015 - 01:05
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina del romanzo di Saveria Chemotti, La passione di una figlia ingrata

Tag: 

Presentazione del romanzo: Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Venerdì 28 novembre 2014, alle ore 17, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il F.I.D.A.P.A. sezione di Venezia, organizza la presentazione del romanzo di Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014).

Descrizione breve: 

Venerdì 28 novembre 2014, alle ore 17, alla Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con il F.I.D.A.P.A. sezione di Venezia, organizza la presentazione del romanzo di Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014).

Saluti di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana, e Adriana Arban, presidente della sezione di Venezia del F.I.D.A.P.A. Interventi: Annalisa Bruni (Biblioteca Nazionale Marciana), Elisabetta Baldisserotto (scrittrice).

Data evento

Data evento: 

da Ven, 28/11/2014 - 17 a Ven, 28/11/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 07/11/2014 - 14:55 a Sab, 29/11/2014 - 00:55
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne

Tag: 

L'inchiostro bianco

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

Ottobre, piovono libri. I luoghi della letteratura

Saveria Chemotti, L'inchiostro bianco

Continua la proposta della Biblioteca Marciana nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre piovono libri 2009”.
Giovedì 22 ottobre, alle ore 17.00, Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume: Saveria Chemotti, L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea, Padova, Il Poligrafo, 2009.
Introduce Maria Letizia Sebastiani (direttore della Biblioteca Marciana).

Descrizione breve: 

Continua la proposta della Biblioteca Marciana nell’ambito della manifestazione nazionale Ottobre piovono libri 2009. Giovedì 22 ottobre, alle ore 17.00, Antisala della Libreria Sansoviniana (Venezia, Piazzetta San Marco 13/a) sarà presentato il volume: Saveria Chemotti, L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea, Padova, Il Poligrafo, 2009. Introduce Maria Letizia Sebastiani (direttore della Biblioteca Marciana). Annalisa Bruni e Ilaria Crotti (Università di Ca’ Foscari, Venezia) ne parlano con l’autrice.

Data evento

Data evento: 

Gio, 22/10/2009 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 16/10/2009 - 08:09 a Gio, 22/10/2009 - 20:55
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina

Tag: 

Il Ministero che scrive

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Le iniziative organizzate dalla Biblioteca Marciana nell’ambito della manifestazione nazionale “Ottobre piovono libri” - dedicata alla promozione del libro e alla diffusione della lettura - continuano giovedì 8 ottobre.

Nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a), alle ore 17.00 sarà presentata l’attività letteraria di alcuni funzionari del Ministero per i beni e le attività culturali: Annalisa Bruni, Valter Esposito e Mauro Giancaspro (narratori), Tiziana Plebani e Marcello Brusegan (storici).

Descrizione breve: 

Nell'ambito della manifestazione nazionale Ottobre piovono libri, giovedì 8 ottobre 2009alle ore 17.00 sarà presentata l’attività letteraria di alcuni funzionari del Ministero per i beni e le attività culturali.

Data evento

Data evento: 

Gio, 08/10/2009 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 01/10/2009 - 18:32 a Gio, 08/10/2009 - 18:01
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Annalisa Bruni