consultazione

Limitazioni accesso alla Sala manoscritti e rari

Per il protrarsi dei lavori alla facciata della Zecca, la sala di consultazione dei manoscritti e rari e le sale adiacenti riapriranno al pubblico lunedì 20 ottobre, invece che il 13 ottobre, come precedentemente annunciato.

La Biblioteca garantirà, nella Sala di lettura stampati, sei posti per la consultazione delle opere manoscritte e rare, con distribuzione di un volume per studioso nel corso della giornata.

 

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 31/07/2014 - 10:15 a Dom, 19/10/2014 - 07:58

Importante: 

si

Tag: 

Invito in Marciana. Visite ai servizi della Biblioteca

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

La Biblioteca Nazionale Marciana organizza un ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati.

Si potrà visitare l'area a piano terra della Biblioteca, ex Zecca della Repubblica Veneta, che ospita le sale di lettura, i cataloghi, gli uffici di prestito e le distribuzioni dei materiali antichi e moderni, e avere informazioni sugli strumenti bibliografici in consultazione, sui fondi conservati e sull'accesso ai servizi.

Descrizione breve: 

A partire da sabato 23 maggio 2009 sino a lunedì 29 giugno 2009 la Biblioteca Nazionale Marciana organizza un ciclo di visite guidate ai servizi della Biblioteca e alla sua storia, rivolto a tutta la cittadinanza e agli interessati. Si potrà visitare l'area a piano terra della Biblioteca, le sale di lettura, i cataloghi, gli uffici di prestito e le distribuzioni dei materiali antichi e moderni, e avere informazioni sugli strumenti bibliografici in consultazione, sui fondi conservati e sull'accesso ai servizi.

Data evento

Data evento: 

da Sab, 23/05/2009 - 00 a Lun, 29/06/2009 - 00
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 14/05/2009 - 13:39 a Mar, 30/06/2009 - 09:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Descrizione ADMV

Il progetto ADMV si propone di sperimentare e di mettere a regime un modello di servizio integrato per la ricerca, la consultazione e l'accesso a documenti che contengono musica notata, con possibilità di navigazione dal record bibliografico relativo ad una partitura alla sua immagine digitalizzata, e all'eventuale documento sonoro digitalizzato corrispondente, attraverso tecnologie di distribuzione in rete di immagini e suoni.

Tag: 

Abbonamento a RSS - consultazione