Università Ca' Foscari

ART NIGHT - MARCIANA APERTA!

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco, 7

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla dodicesima edizione della manifestazione Art Night.

Art Night è la lunga notte dell'Arte veneziana, ideata e coordinata dall'Università Ca' Foscari con il Comune di Venezia, inserita nel calendario ufficiale delle Notti d'Arte Europee capitanate dalla Nuit Blanche di Parigi.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla dodicesima edizione della manifestazione Art Night.

Art Night è la lunga notte dell'Arte veneziana, ideata e coordinata dall'Università Ca' Foscari con il Comune di Venezia, inserita nel calendario ufficiale delle Notti d'Arte Europee capitanate dalla Nuit Blanche di Parigi.

La manifestazione coinvolge le istituzioni culturali pubbliche e private che offrono centinaia di eventi gratuiti per gustare sotto le stelle lo sterminato patrimonio culturale della città lagunare.

A Venezia l'arte libera la notte. Appuntamento sabato 17 giugno 2023 dalle ore 18.00.

Sabato  17 giugno 2023 la Biblioteca Nazionale Marciana, tra le più antiche Biblioteche italiane, aprirà le porte al pubblico per una visita straordinaria alle sue sale di lettura. Già 'pubblica' nella mente di Francesco Petrarca, che per primo concepì il progetto di una biblioteca aperta nel cuore della Repubblica di Venezia, la Biblioteca conferma la sua missione di luogo dedicato alla lettura e studio in città e di promozione, diffusione e conoscenza del suo ricchissimo patrimonio. Sede principale della Biblioteca Nazionale Marciana è il palazzo della Zecca della Repubblica Veneta. La visita interesserà i locali del piano terra dell’edificio, che oggi ospitano le sale di studio della Biblioteca.

Il pubblico sarà accolto dal personale per una breve introduzione alla storia e alla sede.

Accesso per fasce orarie: ore 18.30, 19.30, 20.30. Massimo 50 posti per ciascuna fascia oraria.

Data evento

Data evento: 

Sab, 17/06/2023 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/06/2023 - 12:49 a Sab, 17/06/2023 - 23:09
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

"Contra Latinos et Adversus Graecos: la separazione tra Roma e Costantinopoli dal IX al XV secolo" XIII giornata di studi dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P.tta S. Marco 13/a

Tra il 15 e il 17 Dicembre 2016 si svolgerà a Venezia un importante convegno internazionale dedicato al tema della divisione tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa tra il IX e il XV secolo.  Sedi del convegno saranno  l'Università Ca' Foscari e la Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Tra il 15 e il 17 Dicembre 2016 si svolgerà a Venezia un importante convegno internazionale dedicato al tema della divisione tra la Chiesa Cattolica e la Chiesa Ortodossa tra il IX e il XV secolo.  Sedi del convegno saranno  l'Università Ca' Foscari e la Biblioteca Nazionale Marciana.

Data evento

Data evento: 

Ven, 16/12/2016 - 09
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 23/11/2016 - 09:40 a Sab, 17/12/2016 - 23:40
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Locandina

Tag: 

Essere utile agli uomini. Aldo Manuzio editore di testi greci

Cappello: 

Conferenza di Filippomaria Pontani

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 12 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Filippomaria Pontani “Essere utile agli uomini. Aldo Manuzio editore di testi greci”.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Descrizione breve: 

In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 12 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Filippomaria Pontani “Essere utile agli uomini. Aldo Manuzio editore di testi greci”.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 12/03/2015 - 17 a Gio, 12/03/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 06/03/2015 - 11:45 a Gio, 12/03/2015 - 23:45
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Platone e Aristotele in colloquio, Luca della Robbia, 1437-1439, Firenze, Campanile di Giotto

Tag: 

Conferenza stampa dell'Anno manuziano

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Giovedì 11 dicembre, alle ore 12.00, presso il Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma di attività organizzato dalla Biblioteca Nazionale Marciana in occasione dell’Anno manuziano (1515 – 2015: cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio).

Descrizione breve: 

Giovedì 11 dicembre, alle ore 12.00, presso il Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma di attività organizzato dalla Biblioteca Nazionale Marciana in occasione dell’Anno manuziano (1515 – 2015: cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio).

Data evento

Data evento: 

da Gio, 11/12/2014 - 12 a Gio, 11/12/2014 - 13
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 05/12/2014 - 13:34 a Gio, 11/12/2014 - 01:34
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Ritratto di Aldo Manuzio

Tag: 

Abbonamento a RSS - Università Ca' Foscari