In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 5 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Luca Molà: “Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento”.
Descrizione breve:
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 5 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Luca Molà: “Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento”.
Nell’ambito de “Il maggio dei libri”, la Biblioteca Nazionale Marciana propone per martedì 27 maggio, ore 17, la conferenza “Una libreria a Rialto dal 1484 al 1488. Il Zornale di Francesco de Madiis(Cod. Marc. Ital. XI, 45 =7439)”. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.
Descrizione breve:
Nell’ambito de “Il maggio dei libri”, la Biblioteca Nazionale Marciana propone per martedì 27 maggio, ore 17, la conferenza “Una libreria a Rialto dal 1484 al 1488. Il Zornale di Francesco de Madiis (Cod. Marc. Ital. XI, 45 =7439)”. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana. Relatori: Cristina Dondi (University of Oxford, CERL) e Neil Harris (Università degli Studi di Udine).