Giovedì 3 marzo 2016, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con F.I.D.A.P.A. – Sezione di Venezia, nell’ambito delle manifestazioni per il Centenario della Grande Guerra, organizza la presentazione del romanzo di Federica G. Ravizza, Un’inquieta felicità (Gaspari editore, 2015).
Descrizione breve:
Giovedì 3 marzo 2016, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) la Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con F.I.D.A.P.A. – Sezione di Venezia, nell’ambito delle manifestazioni per il Centenario della Grande Guerra, organizza la presentazione del romanzo di Federica G. Ravizza, Un’inquieta felicità (Gaspari editore, 2015).
Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e Anna Maria Molin, presidente della Sezione di Venezia del F.I.D.A.P.A. Intervento di: Adriana Arban.
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 5 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Luca Molà: “Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento”.
Descrizione breve:
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 5 marzo 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Luca Molà: “Una città al lavoro: il libro e l'industria a Venezia tra Quattro e Cinquecento”.
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Neil Harris: “La bottega tipografica del Rinascimento. Un autoritratto in immagini: torchi, torcolieri, compositori, incisori di caratteri, correttori”.
Descrizione breve:
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Neil Harris: “La bottega tipografica del Rinascimento. Un autoritratto in immagini: torchi, torcolieri, compositori, incisori di caratteri, correttori”.