Leggende

3. Autore e testo

Autore

Martin da Canal, l'autore delle Histoires de Venise composte tra il 1267 e il 1275, proveniva dall'ambiente burocratico-notarile, legato all'entourage del doge Ranieri Zeno.

Il testo de Les Histoires de Venise è trasmesso da un singolo codice in pergamena della fine del XIII secolo o dell'inizio del XIV, conservato presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze, il cod. Ricc. 1919.

Tag: 

3. Il racconto di una città divenuta Stato

Il consolidamento del racconto delle origini con Martino da Canal, di Alessandra Rizzi

L’autore e l’opera.

La Venezia del Duecento, secolo di grandi cambiamenti, trova in Martino da Canal uno dei suoi principali narratori e interpreti.
L’autore – verosimilmente un veneziano, scrivano pubblico in qualche ufficio del comune –, iniziò Les Estoires de Venise nel 1267, sotto il dogado di Ranieri Zeno, dalla cui cerchia trasse, probabilmente, direttive e sostegno.

Tag: 

2. Fonti e Testi

2. La nascita di Venezia, narrazioni, miti, leggende
(testi del X-XIII secolo)

Fonti

Origo civitatum Italiae seu Venetiarum

Si tratta di un'opera riunita da Roberto Cessi sulla base delle diverse redazioni del Chronicon Altinate (XI-XIII secolo) e del Chronicon Gradense (XI secolo), che narrano l'origine del popolamento lagunare e le diverse provenienze dei suoi abitanti.

Tag: 

Abbonamento a RSS - Leggende