Mercoledì 3 febbraio 2016, alle ore 17, nell’ambito delle iniziative cittadine per il Giorno della Memoria, la Biblioteca Nazionale Marciana, nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco n. 13/a, Venezia) organizza la presentazione del volume di Marco Belpoliti, Primo Levi, di fronte e di profilo, Milano, Guanda, 2015. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e di Paolo Navarro Dina (Consigliere della Comunità ebraica di Venezia).
Descrizione breve:
Mercoledì 3 febbraio 2016, alle ore 17, nell’ambito delle iniziative cittadine per il Giorno della Memoria, la Biblioteca Nazionale Marciana, nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco n. 13/a, Venezia) organizza la presentazione del volume di Marco Belpoliti, Primo Levi, di fronte e di profilo, Milano, Guanda, 2015. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e di Paolo Navarro Dina (Consigliere della Comunità ebraica di Venezia). Interviene Giovanni Levi (Università Ca' Foscari, Venezia). Sarà presente l’autore.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
In occasione del Giorno della memoria 27 gennaio 2011, in ricordo della Shoah, il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Venezia hanno organizzato - di concerto con la Biblioteca Nazionale Marciana, l’Archivio di Stato, la Comunità ebraica di Venezia e la Soprintendenza Archivistica per il Veneto - la mostra: 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia.
La mostra resterà aperta al pubblico dal 27 gennaio al 12 febbraio 2011, con orario: 10.00 - 17.00. Sono state organizzate delle visite guidate.
Descrizione breve:
In occasione del Giorno della memoria 27 gennaio 2011, in ricordo della Shoah, il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Venezia hanno organizzato - di concerto con la Biblioteca Nazionale Marciana, l’Archivio di Stato, la Comunità ebraica di Venezia e la Soprintendenza Archivistica per il Veneto - la mostra 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia.