fotografia

KAIROS. Il momento decisivo

Cappello: 

Wolfgang Beltracchi e Mauro Fiorese. Un progetto di Christian Zott.

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Piazzetta San Marco 13/a, Venezia. Ingresso anche dal Museo Correr (percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco)

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con ZOTT Artspace, presenta, dal 5 ottobre al 3 novembre 2018 nelle sue Sale Monumentali (con ingresso dal Museo Correr, ore 10-18 fino al 31 ottobre, dal 1° novembre: ore 10-16; per chi desidera visitare solo la mostra: ingresso anche dal n. 13/a di Piazzetta San Marco, con biglietto a 6 Euro), la mostra “KAIROS. Il momento decisivo”, che vuole proporre uno sguardo unico nel suo genere sulla storia dell’arte. La mostra permetterà, infatti, di ammirare le opere mai viste e mai realizzate in 2000 anni di produzione artistica europea.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con ZOTT Artspace, presenta, dal 5 ottobre al 3 novembre 2018 nelle sue Sale Monumentali (con ingresso dal Museo Correr, ore 10-18 fino al 31 ottobre, dal 1° novembre: ore 10-16), la mostra “KAIROS. Il momento decisivo”, che vuole proporre uno sguardo unico nel suo genere sulla storia dell’arte. La mostra permetterà, infatti, di ammirare le opere mai viste e mai realizzate in 2000 anni di produzione artistica europea.

Data mostra

Data evento: 

da Ven, 05/10/2018 - 10 a Sab, 03/11/2018 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 17/08/2018 - 12:00 a Sab, 03/11/2018 - 23:59
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

"La biblioteca dentro di noi". Fotografie di Kevin Clarke

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Ingresso dal Museo Correr (Ala napoleonica di Piazza San Marco, Venezia)

La Biblioteca Nazionale Marciana ospiterà dal 7 al 22 luglio prossimi, nelle sue Sale Monumentali con ingresso dal Museo Correr, la mostra “La biblioteca dentro di noi”, fotografie di Kevin Clarke ove saranno esposti alcuni importanti lavori tratti  dal suo ciclo di foto “DNA – Portraits”, celebre in tutto il mondo, nonché opere fotografiche inedite concepite espressamente per questa mostra.

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 07/07/2018 - 10 a Dom, 22/07/2018 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 25/06/2018 - 17:15 a Dom, 22/07/2018 - 23:59
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

“Rodolfo Namias, manualistica tecnica tra fotografia e industria. 1891-1938”

Luogo: 

  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, P.tta San Marco 13/a

La Biblioteca Nazionale Marciana in collaborazione con il Gruppo Rodolfo Namias organizza  dal 21 aprile al 20 maggio 2018 nelle sue Sale Monumentali (con ingresso dal Museo Correr, ore 10- 18) la mostra “Rodolfo Namias,  manualistica  tecnica tra  fotografia  e  industria. 1891-1938” che vuole proporre una sintesi della sua produzione di manuali tecnici.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana in collaborazione con il Gruppo Rodolfo Namias organizza  dal 21 aprile al 20 maggio 2018 nelle sue Sale Monumentali (con ingresso dal Museo Correr, ore 10- 18) la mostra “Rodolfo Namias,  manualistica  tecnica tra  fotografia  e  industria. 1891-1938” che vuole proporre una sintesi della sua produzione di manuali tecnici.

Data mostra

Data evento: 

da Sab, 21/04/2018 - 10 a Dom, 20/05/2018 - 23
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 21/03/2018 - 09:49 a Dom, 20/05/2018 - 23:49
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Fotocamera I.C.A. (1910) © e coll. Aniceto Antilopi

Taxonomy upgrade extras: 

Presentazione del libro: Brevi incontri di Irene Bignardi

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco, 13/a

Nell’ambito de “Il maggio dei libri”, la Biblioteca Nazionale Marciana organizza per giovedì 15 maggio, alle ore 17, nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione del libro di Irene Bignardi, Brevi incontri, Venezia, Marsilio, 2013. In collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri.

Descrizione breve: 

Nell’ambito de “Il maggio dei libri”, la Biblioteca Nazionale Marciana organizza per giovedì 15 maggio, alle ore 17, nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione del libro di Irene Bignardi, Brevi incontri, Venezia, Marsilio, 2013. In  collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri. Saluti di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e Rosella Mamoli Zorzi, Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri. Interverrà: Ottavia Piccolo. Sarà presente l’autrice.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 15/05/2014 - 17 a Gio, 15/05/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/05/2014 - 14:35 a Ven, 16/05/2014 - 00:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Fondo Prandi

Note biografiche

Alberto Prandi (Bolzano 1948  - Venezia 2016), laureato in architettura presso lo IUAV di Venezia, è stato grafico editoriale e studioso e docente di storia della fotografia, su cui ha pubblicato saggi storici, in particolare sui fotografi di area veneta e sulla fotografia delle origini.
Dal 1995 al 2016 ha diretto la Tipoteca Italiana Fondazione e il Museo del carattere e della tipografia di Cornuda (TV).

Tag: 

Abbonamento a RSS - fotografia