Maggio dei libri

Anche quest’anno la Biblioteca Nazionale Marciana aderisce a “Il maggio dei libri”

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Per il sesto anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito con entusiasmo. Gli incontri si terranno nella Libreria Sansoviniana (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili da Piazza San Marco 13/a, Venezia).                                                                                              

Descrizione breve: 

Per il sesto anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito con entusiasmo. Gli incontri si terranno nella Libreria Sansoviniana (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili da Piazza San Marco 13/a, Venezia).                          

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 26/04/2016 - 10:38 a Gio, 26/05/2016 - 23:38
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Logo Il maggio dei libri 2016

Tag: 

Il Maggio dei Libri

Luogo: 

  • Vestibolo della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Per il quinto anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura IL MAGGIO DEI LIBRI, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito con entusiasmo.

Ecco il programma della Biblioteca Nazionale Marciana:

Descrizione breve: 

Per il quinto anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito con entusiasmo. Anche quest'anno la biblioteca ha organizzato un ricco programma.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 17/04/2015 - 09:59 a Gio, 21/05/2015 - 00:59
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Lofo Il Maggio dei Libri 2015

Tag: 

Presentazione del libro: Brevi incontri di Irene Bignardi

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco, 13/a

Nell’ambito de “Il maggio dei libri”, la Biblioteca Nazionale Marciana organizza per giovedì 15 maggio, alle ore 17, nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione del libro di Irene Bignardi, Brevi incontri, Venezia, Marsilio, 2013. In collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri.

Descrizione breve: 

Nell’ambito de “Il maggio dei libri”, la Biblioteca Nazionale Marciana organizza per giovedì 15 maggio, alle ore 17, nella sua sede monumentale (Libreria Sansoviniana, Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), la presentazione del libro di Irene Bignardi, Brevi incontri, Venezia, Marsilio, 2013. In  collaborazione con il Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri. Saluti di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana e Rosella Mamoli Zorzi, Comitato di Venezia della Società Dante Alighieri. Interverrà: Ottavia Piccolo. Sarà presente l’autrice.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 15/05/2014 - 17 a Gio, 15/05/2014 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 06/05/2014 - 14:35 a Ven, 16/05/2014 - 00:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Maggio dei libri 2014 alla Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco13/a

Per il quarto anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito proponendo un fitto programma di appuntamenti.

Dal 15 al 30 maggio, alle 17.00, alla Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca (ingresso libero da Piazzetta San Marco 13/a, fino a esaurimento dei posti disponibili) verranno proposte presentazioni di libri e conferenze.

Descrizione breve: 

Per il quarto anno consecutivo, la campagna di promozione della lettura “IL MAGGIO DEI LIBRI”, organizzata dal Centro per il libro e la lettura, si conferma un appuntamento atteso e diffuso in tutto il territorio nazionale, al quale la Biblioteca Nazionale Marciana, come sempre, ha aderito proponendo un fitto programma di appuntamenti.

Dal 15 al 30 maggio, alle 17.00, alla Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca (ingresso libero da Piazzetta San Marco 13/a, fino a esaurimento dei posti disponibili) verranno proposte presentazioni di libri e conferenze.

Sei gli appuntamenti.

Si inizierà dall’attualità con Irene Bignardi e i suoi Brevi incontri, per passare all’architettura con Le altane di Venezia di Giorgiana Bacchin e Elisabetta Pasqualin. Lo studio del territorio sarà il tema affrontato dal libro Cavallino – Treporti. Atlante delle trasformazioni di un territorio tra mare Adriatico e laguna di Venezia. 1552-2010 di Giuseppe Bozzato, Michele Busarello, Piero Santostefano, mentre, per la storia contemporanea, Cuori nel pozzo di Roberta Sorgato testimonierà la realtà vissuta dagli emigrati italiani nelle miniere di carbone del Belgio. Il Zornale di Francesco de Madiis (libraio a Rialto dal 1484 al 1488), codice conservato nei depositi della Biblioteca, sarà il tema della conferenza di Neil Harris e Cristina Dondi. La presentazione del volume di Maria Zambrano, Dire luce. Scritti sulla pittura, a cura di Carmen Del Valle, concluderà il ciclo.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 15/05/2014 - 17 a Ven, 30/05/2014 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 22/04/2014 - 12:41 a Dom, 01/06/2014 - 00:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Serenella Aggio, Il negozio di libri

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Martedì 31 maggio, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a) - nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri” - sarà presentato il romanzo di Serenella Aggio, Il negozio di libri, Bobbio (PC), Edizioni Pontegobbo, 2010.

Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana)
Interventi di Maria Michieli e Maria Teresa Sega.
Sarà presente l’autrice.

Descrizione breve: 

Martedì 31 maggio, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana - nell'ambito della campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei libri - sarà presentato il romanzo di Serenella Aggio, Il negozio di libri, Bobbio (PC), Edizioni Pontegobbo, 2010.

Data evento

Data evento: 

Mar, 31/05/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 27/05/2011 - 10:47 a Mar, 31/05/2011 - 22:48
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina del volume

Tag: 

Mestre per le strade

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Venerdì 27 maggio 2011, ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a) - nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri”- sarà presentata la raccolta di racconti: Mestre per le strade, a cura di Massimiliano Nuzzolo, Roma, Azimut, 2010.

Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana)
Interventi di Gianfranco Bettin e Leopoldo Pietragnoli.
Saranno presenti il curatore e alcuni autori.

Descrizione breve: 

Venerdì 27 maggio 2011, ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana - nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei libri- sarà presentata la raccolta di racconti: Mestre per le strade, a cura di Massimiliano Nuzzolo, Roma, Azimut, 2010.

Data evento

Data evento: 

Ven, 27/05/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 25/05/2011 - 09:50 a Ven, 27/05/2011 - 22:52
Immagini contestuali

Immagine associata: 

 Copertina del volume

Tag: 

Presentazione: Arrigo Cipriani, Non vorrei far male a nessuno

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Martedì 24 maggio 2011, alle ore 17.00, nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a) - nell’ambito della campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri” - sarà presentato il romanzo di Arrigo Cipriani, Non vorrei far male a nessuno, Milano, Feltrinelli, 2011.

Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana),
intervento di Marino Folin.
Sarà presente l’autore.

Descrizione breve: 

Martedì 24 maggio 2011, alle ore 17.00, nell'Antisala della Libreria Sansoviniana, nell'ambito della campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei libri, sarà presentato il romanzo di Arrigo Cipriani: Non vorrei far male a nessuno.

Data evento

Data evento: 

Mar, 24/05/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 20/05/2011 - 11:18 a Mar, 24/05/2011 - 22:26
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertina del volume

Tag: 

Presentazione: Pietro Meneghelli, L'uva aspra del Toni

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

Luogo - Note aggiuntive: 

(Venezia, Piazzetta San Marco 13/a)

Martedì 10 maggio, alle ore 17.00, avrà luogo il primo appuntamento della campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri”.
Sarà presentato il romanzo di Pietro Meneghelli, L'uva aspra del Toni, Roma, Robin Edizioni, 2010.

Introduzione di Maurizio Messina (vicedirettore della Biblioteca Nazionale Marciana)
Intervento di Gilberto Pizzamiglio
Sarà presente l’autore.

Descrizione breve: 

Campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri”: martedì 10 maggio, alle ore 17.00, sarà presentato il romanzo di Pietro Meneghelli, L’uva aspra del Toni, Roma, Robin Edizioni, 2010.

Data evento

Data evento: 

Mar, 10/05/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 05/05/2011 - 09:21 a Mar, 10/05/2011 - 22:41
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Il Maggio dei libri

Cappello: 

Il Maggio dei libri alla Biblioteca Nazionale Marciana

Luogo: 

  • Antisala della Libreria Sansovinana

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla campagna nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri”, che il Centro per il libro e la lettura ha lanciato per il 2011.

La campagna, attraverso il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati, vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana aderisce alla campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei libri, che Il Centro per il libro e la lettura ha lanciato per il 2011. La campagna vuole favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale. Tutte le iniziative in programma, dal 10 al 31 maggio 2011, hanno l’obiettivo di sottolineare il valore sociale del libro, di portarlo tra la gente per distribuirlo, per farlo conoscere, per esaltarne tutte le potenzialità, perché venga identificato nell’immaginario collettivo come un autentico compagno di vita.

Data evento

Data evento: 

da Mar, 10/05/2011 - 17 a Mar, 31/05/2011 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 28/04/2011 - 12:31 a Mar, 31/05/2011 - 22:16
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Abbonamento a RSS - Maggio dei libri