Mostra espositiva con opere scultoree dell'artista austriaco Erwin Wurm
Luogo:
Biblioteca Nazionale Marciana - Sale Monumentali
Luogo - Note aggiuntive:
accesso alla mostra attraverso il Museo Correr - Piazza San Marco n.52 - Ala Napoleonica I, 30124 Venezia
In concomitanza con la 59ª Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia – la Biblioteca Nazionale Marciana presenta opere dell'artista austriaco Erwin Wurm nelle sue storiche Sale Monumentali, accessibili dal Museo Correr direttamente su Piazza San Marco a Venezia.
In una mostra personale intitolata Avatar, le opere scultoree di Wurm sono poste in dialogo con dipinti a parete e a soffitto di Tiziano, Tintoretto e Veronese.
Descrizione breve:
In concomitanza con la 59ª Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia – la Biblioteca Nazionale Marciana presenta opere dell'artista austriaco Erwin Wurm nelle sue storiche Sale Monumentali, accessibili dal Museo Correr direttamente su Piazza San Marco a Venezia.
In una mostra personale intitolata Avatar, le opere scultoree di Wurm sono poste in dialogo con dipinti a parete e a soffitto di Tiziano, Tintoretto e Veronese.
La mostra è curata da Manfred Möller e promossa e organizzata da Association for Art in Public Dirk Geuer.
La Biblioteca Nazionale Marciana organizza tre incontri per ripercorrere la vita di Venezia e l'atmosfera degli anni della terza dominazione austriaca sino all'annessione con il regno d'Italia: 13-20-27 aprile 2011
Non si può negare che in questi ultimi tempi il "mito" di Elisabetta d'Austria sia rifiorito. L'affascinante imperatrice è oggi più che mai protagonista di diverse rassegne che tentano di offrire una rinnovata interpretazione del personaggio che dalla storia è entrato direttamente nella leggenda.