Studio P. Crisostomi

La diagnostica applicata al restauro: il caso della legatura bizantina del secolo XIII della Biblioteca Marciana di Venezia

Cappello: 

Presentazione del volume: Splendore marciano. Il restauro della legatura già del codice Lat. III, 111 (=2116) della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.

Luogo: 

  • Biblioteca Nazionale Centrale di FirenzeSala Galileo

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, “Salviamo un codice” e lo Studio P. Crisostomi di Roma, organizza giovedì 31 gennaio a Firenze, alle ore 16.00, presso la Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale, l’incontro: “La diagnostica applicata al restauro: il caso della legatura bizantina del secolo XIII della Biblioteca Marciana di Venezia” nell’ambito del quale sarà presentato il volume: Splendore marciano. Il restauro della legatura già del codice Lat.

Descrizione breve: 

La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, “Salviamo un codice” e lo Studio P. Crisostomi di Roma, organizza giovedì 31 gennaio a Firenze, alle ore 16.00, presso la Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale, l’incontro: “La diagnostica applicata al restauro: il caso della legatura bizantina del secolo XIII della Biblioteca Marciana di Venezia” nell’ambito del quale sarà presentato il volume: Splendore marciano. Il restauro della legatura già del codice Lat. III, 111 (=2116) della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, a cura di Maria Letizia Sebastiani e Paolo Crisostomi (Edizioni Novacharta).

Data evento

Data evento: 

da Gio, 31/01/2013 - 17 a Gio, 31/01/2013 - 19
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Sab, 26/01/2013 - 11:38 a Ven, 01/02/2013 - 02:00

Tag: 

Abbonamento a RSS - Studio P. Crisostomi