In occasione della Domenica di carta 2015, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche statali finalizzata a valorizzare l'importante patrimonio conservato in quegli Istituti, la Biblioteca Nazionale Marciana domenica 11 ottobre propone presso la sua sede (Venezia, Piazzetta San Marco 7) due incontri, alle ore 15.00 e alle ore 16.30, dal titolo:
“La voce di Aldo Manuzio: una risorsa per il nostro tempo”, a cura di Tiziana Plebani.
Descrizione breve:
In occasione della Domenica di carta 2015, che prevede l'apertura di Archivi e Biblioteche statali finalizzata a valorizzare l'importante patrimonio conservato in quegli Istituti, la Biblioteca Nazionale Marciana domenica 11 ottobre propone presso la sua sede (Venezia, Piazzetta san Marco 7) due incontri, alle ore 15.00 e alle ore 16.30, dal titolo:
“La voce di Aldo Manuzio: una risorsa per il nostro tempo”, a cura di Tiziana Plebani.
Ingresso fino a esaurimento dei posti disponibili (30 per ciascun incontro).
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì15 aprile 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Vincenzo Fera:Aldo ai suoi lettori.Carta d'identità delle prefazioni. Letture di Antonino Varvarà.
Descrizione breve:
In occasione del V° centenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, nell’ambito del ciclo di incontri, eventi, laboratori “Aldo al lettore… Invito in Biblioteca Nazionale Marciana alla scoperta del mondo di Manuzio” a cura di Tiziana Plebani, mercoledì15 aprile 2015, alle ore 17. 00, si terrà la conferenza di Vincenzo Fera: Aldo ai suoi lettori. Carta d'identità delle prefazioni. Letture di Antonino Varvarà.