Centro Studi Torcellani

Il viaggio dei manoscritti

Cappello: 

Terzo incontro del ciclo: Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Libreria Sansoviniana 13/a

Giovedì 19 marzo 2015, alle ore 17, continua il ciclo Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna, con la conferenza di Niccolò Zorzi (Università di Padova):  Il viaggio dei manoscritti. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Giovedì 19 marzo 2015, alle ore 17, continua il ciclo Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna, con la conferenza di Niccolò Zorzi (Università di Padova):  Il viaggio dei manoscritti. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 19/03/2015 - 17 a Gio, 19/03/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Ven, 06/03/2015 - 15:00 a Gio, 19/03/2015 - 15:28

Tag: 

Il viaggio dei santi

Cappello: 

Secondo incontro del ciclo: Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 17, prosegue il ciclo Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna, con la conferenza di Marco Molin:  Il viaggio dei santi. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Descrizione breve: 

Giovedì 26 febbraio 2015, alle ore 17, prosegue il ciclo Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna, con la conferenza di Marco Molin:  Il viaggio dei santi. Saluto di Maurizio Messina, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana.

Data evento

Data evento: 

da Gio, 26/02/2015 - 17 a Gio, 26/02/2015 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mer, 04/02/2015 - 12:14 a Gio, 26/02/2015 - 21:14

Tag: 

Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna

Cappello: 

Conferenze Marciane 2015, a cura di Maddalena Bassani, Lorenzo Braccesi e Marco Molin,

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Dopo il lusinghiero riscontro di pubblico e il rilevante apprezzamento ottenuto nel mondo culturale veneziano con i cicli di incontri svoltisi negli ultimi due anni, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani organizzano un terzo ciclo di quattro conferenze aperte alla cittadinanza, allo scopo di proporre una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna, secondo lo stile scientifico-divulgativo che anima questo progetto ormai molto seguito e nato da questa collabo

Descrizione breve: 

Dopo il lusinghiero riscontro di pubblico e il rilevante apprezzamento ottenuto nel mondo culturale veneziano con i cicli di incontri svoltisi negli ultimi due anni, la Biblioteca Nazionale Marciana e il Centro Studi Torcellani organizzano un terzo ciclo di quattro conferenze aperte alla cittadinanza, allo scopo di proporre una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna, secondo lo stile scientifico-divulgativo che anima questo progetto ormai molto seguito e nato da questa collaborazione. Gli incontri, coordinati da Maddalena Bassani, Lorenzo Braccesi e Marco Molin, si svolgeranno nel Salone della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), e avranno il seguente filo conduttore: “Dal Mediterraneo a Venezia, in viaggio verso la laguna”. Venezia e la sua laguna sono da sempre crocevia di mercanti e di mercati, luogo di incontro e di confronto di idee, luogo di arrivo di merci da paesi lontani e luogo di partenza verso lidi altrettanto sconosciuti.

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Lun, 12/01/2015 - 12:29 a Ven, 17/04/2015 - 00:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Dal Mediterraneo a Venezia. In viaggio verso la laguna

Tag: 

Venezia prima di Venezia. La realtà di Torcello

Cappello: 

Secondo incontro del ciclo di conferenze: “Venezia Prima di Venezia - Alle Origini di una Identità”

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, Piazzetta San Marco 13/a

Giovedì 14 marzo, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana, si terrà la seconda conferenza del ciclo: “Venezia prima di Venezia – Alle origini di una identità”. L’incontro ha per titolo: Venezia prima di Venezia. La realtà di Torcello.

Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).

Descrizione breve: 

Giovedì 14 marzo, alle ore 17.00, nel Salone della Libreria Sansoviniana, sede monumentale della Biblioteca Nazionale Marciana, si terrà la seconda conferenza del ciclo: “Venezia prima di Venezia – Alle origini di una identità”. L’incontro ha per titolo: Venezia prima di Venezia. La realtà di Torcello.

Data evento

Data evento: 

Gio, 14/03/2013 - 18
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Gio, 07/03/2013 - 12:18 a Ven, 15/03/2013 - 01:00
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Tag: 

Pagine

Abbonamento a RSS - Centro Studi Torcellani