Bruno Crevato-Selvaggi

Conferenza di Bruno Crevato-Selvaggi "Venezia Giulia e Dalmazia. La letteratura contemporanea e dell’esodo". Primo incontro del ciclo: “La letteratura in Venezia Giulia e Dalmazia dal mondo classico al contemporaneo”

Luogo: 

  • Libreria Sansoviniana

Luogo - Note aggiuntive: 

Venezia, (P.tta San Marco 13/a)

Venerdì 10 febbraio, alle ore 17, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) la Biblioteca Nazionale Marciana inaugura, in occasione del “Giorno del Ricordo 2017”, il ciclo dedicato alla letteratura in Venezia Giulia e Dalmazia dal mondo classico al contemporaneo, con la conferenza di Bruno Crevato-Selvaggi (Società dalmata di storia patria, Roma) dal titolo:

Descrizione breve: 

Venerdì 10 febbraio, alle ore 17, nel Vestibolo della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia) la Biblioteca Nazionale Marciana inaugura, in occasione del “Giorno del Ricordo 2017”, il ciclo dedicato alla letteratura in Venezia Giulia e Dalmazia dal mondo classico al contemporaneo, con la conferenza di Bruno Crevato-Selvaggi (Società dalmata di storia patria, Roma) dal titolo: Venezia Giulia e Dalmazia. La letteratura contemporanea e dell’esodo.L’incontro sarà preceduto da un saluto di Maurizio Messina (direttore della Biblioteca Nazionale Marciana). Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

La prima conversazione si svolge proprio il Giorno del Ricordo, 10 febbraio, e per questo motivo è incentrata sulla letteratura contemporanea.

Data evento

Data evento: 

Ven, 10/02/2017 - 17
Data di pubblicazione

Data di pubblicazione: 

da Mar, 31/01/2017 - 08:33 a Ven, 10/02/2017 - 23:33
Immagini contestuali

Immagine associata: 

Copertine libri

Tag: 

Abbonamento a RSS - Bruno Crevato-Selvaggi